Quali sono le 10 cose da fare prima dei 40 anni? Quando si arriva alla fatidica soglia dei quarant’anni, viene automatico fare un bilancio della propria vita e delle esperienze che l’hanno caratterizzata. Potremmo avere qualche rimorso o rimpianto, ripensando a tutto quello avremmo potuto fare ma che, per pigrizia o superficialità, non abbiamo realizzato.
Siamo ancora in tempo per trasformare in realtà tutti quei sogni rimasti, per così dire, “sospesi”. Se dunque i quarant’anni si avvicinano, conviene rimboccarsi le maniche e osare con esperienze nuove da provare almeno una volta nella vita. Con l’aiuto dei team di bloggaviaggio.com, abbiamo stilato questa lista contenente i 10 must che ogni persona dovrebbe vivere prima di compiere quaranta anni.
La lista delle dieci cose da fare prima dei 40 anni
1. Fare un viaggio da soli

Viaggiare in solitudine è un ottimo modo per mettersi alla prova e superare i propri limiti. Magari ci abbiamo pensato spesso ma abbiamo sempre rinunciato per paura o timore. Alla soglia dei quarant’anni, però, è arrivato il momento di rompere gli indugi. Si tratta di un’esperienza unica, forse quella che più si avvicina al concetto di libertà. Magari in passato abbiamo adattato i nostri desideri a quelli altrui, rinunciando a mete che abbiamo sempre avuto la curiosità di scoprire. Ecco, è arrivato il momento di cambiare atteggiamento.
2. Rimettersi in forma

Complice la giovane età, potremmo non aver mai curato il nostro fisico come si deve. Questo è il momento migliore per mettersi a dieta e seguire un’alimentazione equilibrata. L’ideale sarebbe unire a questo regime alimentare corretto anche un po’ di sport: che sia in palestra, in squadra, estremo o più soft, ogni tipo di attività fisica sarà molto utile. L’importante è muoversi!
3. Coltivare la propria creatività

Spesso quando siamo più giovani tendiamo ad accantonare le nostre passioni per dedicarci ad altri tipi di attività (lo studio, le feste, i primi lavoretti). Una volta raggiunta una certa stabilità, è possibile riprendere in mano i nostri vecchi sogni e cominciare a coltivarli, prima che sia troppo difficile farlo. Tiriamo fuori quella vecchia macchina fotografica, quella passione per la recitazione o per la musica, quell’amore per il disegno o per un certo sport e trasformiamoli in piacevolissimi hobby.
4. Prendiamo parte a un’impresa apparentemente impossibile

Per coloro a cui non basta rimettersi in forma, c’è una sfida ancora più estrema: quella di affrontare esperienze considerate impossibili dai più, come maratone o triathlon. Sono avventure perfette per mettersi alla prova, superare se stessi e dimostrare al mondo di potercela fare!
5. Festeggiare Capodanno in una città mai vista prima

La magia dell’ultimo giorno dell’anno ha tutto un altro sapore quando la si vive in una città diversa dalla propria. Sembra di essere catapultati in un altro mondo e ogni freno inibitorio può essere messo da parte: alla soglia dei quarant’anni non possiamo non aver vissuto un’esperienza del genere. Bangkok, Parigi, Roma, Amsterdam, Madrid, Berlino, Londra, New York, Rio de Janeiro: sono solo alcune delle città con i festeggiamenti più spettacolari del mondo, praticamente imperdibili.
6. Safari in Africa

Una delle esperienze più belle da provare assolutamente prima dei quarant’anni. Selvaggia, mozzafiato, indimenticabile, si tratta di un’avventura che toccherà profondamente la nostra anima, un vero e proprio regalo che facciamo a noi stessi.
7. Fare il viaggio dei sogni

Diciamo la verità: ognuno ha il proprio. Spesso, però, questa è una di quelle esperienze che rimandiamo perché siamo certi che “prima o poi” la faremo. Se siamo alla soglia dei quaranta e quel viaggio ancora non è stato fatto, è arrivato davvero il momento di rimediare. Che sia New York, Dubai, Chicago, l’Australia, l’Africa, il Giappone o l’Argentina, è ora di fare quel biglietto!
8. Fare qualcosa per la natura o per l’ambiente

Questa potrebbe essere un’attività estremamente motivante e soddisfacente, oltre che indubbiamente utile e necessaria. Che sia la raccolta differenziata, la riqualificazione del proprio immobile, l’attivismo in un’associazione che seguiamo da sempre, poco importa: qualunque piccolo gesto per l’ambiente è fondamentale e degno di nota.
9. Lanciarsi in avventure estreme

Riconnettersi col proprio lato selvaggio è molto importante. Per farlo, l’idea migliore è lanciarsi in esperienze estreme e mettere alla prova le nostre paure: questo è l’unico modo per superarle! Avventuriamoci in lanci col paracadute, in immersioni in gabbia con gli squali, proviamo il bungee jumping, l’arrampicata sul ghiaccio, il rafting sulle rapide o un giro in quad, tutte esperienze indimenticabili e adrenaliniche.
10. Amare e amarsi

Può sembrare banale, ma innamorarsi alla soglia dei quarant’anni è un’esperienza stupenda: a quest’età, il sentimento si sviluppa con una nuova e piacevole consapevolezza. Se già si è impegnati, non bisogna mai smettere di dimostrare all’altro/a il proprio amore, nutrendolo e prendendosene cura ogni giorno. L’altro obiettivo è quello di amare se stessi/e: accettare quindi i propri difetti, senza più condannarsi o odiarsi. Questo significa aver raggiunto la pace interiore.
Leggi anche: Addio buoni pasto, supermercati e ristoratori non li accetteranno più: ecco perché