Martedì 2 Giugno sarà una Festa della Repubblica diversa. Nessuna parata per l’emergenza coronavirus. Il divieto di assembramento ha spinto il Ministero della Difesa a modificare le celebrazioni. Non ci sarà la classica sfilata delle forze amate in via dei Fori Imperiali, a Roma, ma la ricorrenza sarà segnata da un volo di 5 giorni degli aerei delle Frecce Tricolori.
Il 2 giugno affidato alle Frecce Tricolori
Il Ministro della Difesa ha annunciato che dal 25 maggio partirà il giro d’Italia della Pattuglia acrobatica nazionale. Una settimana di volo per le le Frecce tricolori che toccheranno tutti i capoluoghi di Regione a partire da Trento. In un tweet Lorenzo Guerini, Ministra della Difesa ha spiegato:
La nostra bandiera è simbolo di unità: da oggi le @FrecceTricolori la disegneranno ogni giorno nel cielo italiano, sorvolando tutte le regioni. Sarà un grande abbraccio agli italiani che si chiuderà a Roma il 2 giugno per la Festa della Repubblica.
Leggi anche: Verona: il 95% dei cittadini non è mai entrato in contatto con il virus
Il giro d’Italia delle Frecce Tricolori
Un volo che coprirà tutto il Belpaese nell’arco di cinque giorni, a partire dal 25 Maggio. Ecco il tour della Pattuglia acrobatica prima del sorvolo sulla Capitale, il 2 Giugno:
- 25 maggio, Trento e Codogno, la prima zona rossa dell’emergenza coronavirus, Milano, Torino e Aosta
- 26 maggio: Genova – Firenze – Perugia – L’Aquila
- 27 maggio: Cagliari – Palermo
- 28 maggio: Catanzaro – Bari – Potenza – Napoli – Campobasso
- 29 maggio: Loreto – Ancona – Bologna – Venezia – Trieste
Mattarella al Milite ignoto