Madre di Giorgia Meloni, scrittrice di romanzi rosa per mantenere le figlie: “Si faceva chiamare Josie Bell”

Sono poche le informazioni che si hanno riguardo ad Anna Paratore, madre di Giorgia Meloni. Dalle poche interviste emerge un carattere forte e deciso, come quello della figlia.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni in più occasioni ha raccontato la sua storia caratterizzata dall’essere cresciuta senza un padre, ma con il sostegno forte della madre Anna Paratore. La donna, dopo essersi separata dal marito, ha cresciuto da sola due figlie dimostrandosi forte e coraggiosa.

La madre di Giorgia Meloni non può, con il suo esempio, non aver influito sul carattere determinato della figlia, che l’ha portata a ricoprire la carica di prima donna premier della Repubblica Italiana.

Anna Paratone: una donna d’altri tempi, dalla fibra d’acciaio

anna paratore_madre meloni

Giorgia Meloni ha più volte ha parlato della madre Anna Paratore. A Verissimo ha raccontato la sua storia e i sacrifici che la donna ha fatto nel crescere lei e sua sorella Arianna, nate a due anni di distanza e rispettivamente nel ’77 e ’75. Le persone a lei più vicine le avevano perfino sconsigliato di non portare a termine la seconda gravidanza, vista la difficile situazione in cui si trovava, ma Anna Paratone non ha voluto e così nel 1977 è nata Giorgia.

Il momento più difficile è stato quando è rimasta sola, dopo la separazione dal marito Francesco Meloni, e ha perso anche il lavoro. “Ebbe una depressione perché era rimasta senza lavoro a crescere da sola ben due figlie”, ha raccontato la Meloni a Silvia Toffanin.

Lettrice e scrittrice, grazie alla sua penna è riuscita a mantenere le figlie e a superare il periodo difficile della disoccupazione. Tra gli tra gli anni ’80 e ’90 pubblica più di 140 romanzi, tra cui alcuni anche rosa. Si tratta di racconti di vite romanzate, che appartengono al genere fotoromanzesco.

Anna Paratore e il legame con la figlia

Anche se Giorgia Meloni ha raccontato di dover tutto a sua madre, la quale ha sempre creduto in lei, nelle interviste Anna Paratore mantiene un profilo basso, va dritta al concreto senza soffermarsi sui fronzoli e non prendendosi il merito del successo della figlia: “Io non ho spronato nessuno. Ha fatto tutto da sola”, ha dichiarato a Repubblica dopo la vittoria delle elezioni, pensando piuttosto a questioni concrete come l’abolizione del reddito di cittadinanza ai 18enni.

Dalle risposte date è evidente da chi possa aver preso la schiettezza di carattere l’attuale Presidente del Consiglio.

Il loro rapporto non è mai stato di dominio pubblico e sono poche le informazioni che si conoscono sul suo conto, in gran parte emerse nell’ultima campagna elettorale.

Leggi anche: Dalla Garbatella a Palazzo Chigi, Giorgia Meloni: “Su di me peso di essere prima donna premier”

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img