Operata da sveglia a un tumore al cervello, poi allatta subito il figlio: “Le ha dato forza”

Protagonista dell'intervento, una giovane mamma marchigiana operata lo scorso 13 giugno all'ospedale regionale di Torrette di Ancona.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img

Operata mentre allatta. Non si tratta di un’invenzione: per quanto possa sembrare incredibile, è tutto vero. Protagonista dell’intervento, una giovane mamma marchigiana operata lo scorso 13 giugno all’ospedale regionale di Torrette di Ancona.

La donna è entrata in sala operatoria per un intervento molto delicato di asportazione di un tumore al cervello, effettuato mentre era sveglia col figlio di appena due mesi tra le braccia, come concessole dai medici.

Operata mentre allatta da équipe medica esperta in procedure neurochirurgiche “in awake”

Operata mentre allatta: l’intervento è stato condotto da un’équipe multidisciplinare dell’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche guidata dal dottor Roberto Trignani, responsabile del reparto di Neurochirurgia generale, e formata dai neurochirurghi Stefano Vecchioni e Michele Luzi, dal neuroanestesista Edoardo Barboni e dalla neuropsicologa Silvia Bonifazi, professionisti esperti nell’utilizzo delle procedure neurochirurgiche “in awake”.

Il dottor Trignani ha spiegato: “Queste procedure chirurgiche hanno la caratteristica di permettere un’alleanza strategica tra uomo e tecnica. Anzi, è l’uomo che guida la tecnica a esprimere il suo potenziale curativo. L’energia dell’uomo è potenzialmente infinita e anche in un momento di difficoltà come la malattia non riuscirà mai a farsi sopraffare e dominare dalla tecnologia”.

Operata mentre allatta: il bimbo le ha dato “forza e tranquillità”

Operata mentre allatta: la donna, 30 anni, era affetta da un glioma in sede frontale, sviluppatosi nell’area che controlla la parola e il movimento del lato destro del corpo. Per farsi coraggio, la 30enne ha stretto a sé il bambino – ancora in fase di allattamento al seno – per tutta la fase pre-operatoria. Dopodiché, il bimbo ha atteso col padre la fine dell’intervento.

Appena l’operazione si è conclusa, la madre ha voluto subito riabbracciarlo e allattarlo. Per tutta la durata dell’intervento, la donna è rimasta sveglia. L’équipe medica ha concluso: “Sapendo che il bambino era a pochi metri da lei, aveva più forza e tranquillità, oltre che un’allenaza estremamente utile, quella con il piccolo”.

Leggi anche: Asportato al Sant’Orsola tumore di 30 kg, il più grande d’Europa: “Mi avete salvato la vita”

spot_img

Correlati

Sara Curtis vola nei 100 stile libero: battuto il record di Federica Pellegrini

Sara Curtis, a 18 anni, ha conseguito la medaglia d'oro nella terza giornata degli...

Alessandra Mao sulle orme di Federica Pellegrini: record nel nuoto a 14 anni

Alessandra Mao è la nuova stella del nuoto azzurro. A soli 14 anni ha...

Carlo Acutis, nasce un memoriale digitale: “Si può ascoltare la sua voce in 27 lingue”

La voce di Carlo Acutis, 15enne milanese scomparso il 12 ottobre 2006 per una...
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img