Myrta Merlino dice addio in lacrime a La7: “Ci vediamo presto”. Quale sarà il suo futuro?

Dopo 12 anni, Myrta Merlino dice addio - o forse arrivederci - a La7. Ad annunciarlo è stata la conduttrice stessa al termine dell'ultima puntata de L'Aria che tira.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img

Dopo 12 anni, Myrta Merlino dice addio – o forse arrivederci – a La7. Ad annunciarlo è stata la conduttrice stessa al termine dell’ultima puntata de L’Aria che tira.

E adesso? Dove comincio adesso? Dodici anni lunghi, importanti, nei quali le vite si intrecciano, cambiano, il mondo cambia, noi cambiamo e caspita se cambiamo! Dodici anni di lavoro, ma questo qui non è mai solo lavoro. 200 puntate l’anno, due ore e mezza tutti i giorni. Praticamente abbiamo passato la vita insieme”, ha esordito la conduttrice nel dare la notizia.

Myrta Merlino, l’addio a La7: “Oggi per me è l’ultima puntata de L’Aria che tira”

Visibilmente commossa, Myrta Merlino ha poi continuato il suo annuncio:

Oggi per me è l’ultima puntata de L’Aria che tira. È stato un viaggio incredibile, un sogno a colori, un impegno a guardare oltre il bianco e nero che spesso ci assilla. La fatica sì, ma la rassegnazione mai. Ve lo posso garantire, ma the show must go on, nel nostro mondo è un mantra ma anche una promessa.

Qualsiasi cosa accade, sempre con quella passione che ci tiene vivi e ci rende credibili per voi. Ogni giorno noi e voi. Le notizie, i fatti, le storie che hanno segnato il nostro tempo.

Il Bataclan, le dimissioni del Papa, il Covid, la guerra in Ucraina, i terremoti, le alluvioni, i troppi naufragi. Quante ne abbiamo viste insieme. La politica italiana ovviamente a parlarne ore e ore, da Berlusconi a Berlusconi mi verrebbe da dire, anche se siamo arrivati alla prima donna Premier italiana Giorgia Meloni.

Grazie soprattutto alla rete, all’Amministratore Delegato Marco Ghigliani, al direttore Andrea Salerno, grazie di cuore all’editore Urbano Cairo che mi ha fatto sempre sentire enormemente libera.

Myrta Merlino lascia La7. Quale sarà il suo futuro?

L’ultimo ringraziamento di Myrta Merlino è andato al suo pubblico, con una promessa finale: “Grazie a voi, che siete la chiave di ogni successo. Grazie al mio pubblico meraviglioso. Ci avete seguito con affetto e fiducia. E noi ci rivedremo presto, prestissimo. Questo sì, ve lo prometto. Vi voglio bene”.

E già i più si stanno interrogando su quale sarà il futuro della giornalista – sebbene lei non abbia lasciato trapelare nulla in questo senso, pur sottolineando che rivedrà presto il suo pubblico. Un interrogativo, al momento, domina su tutti: sbarcherà alla Rai o a Mediaset? Solo il tempo potrà rispondere.

Leggi anche: Quando Costanzo e Berlusconi scherzarono sulla morte: “Siamo vecchietti noi e con un piede nella tomba”

spot_img

Correlati

Comuni Mortali, il nuovo album di Achille Lauro tra vita, Roma e periferia

Nella serata di lunedì 14 aprile, Piazza di Spagna si è trasformata in un...

Storie di donne al bivio di Monica Setta promosso in prima serata: tutti i motivi

Forte del grande successo nelle scorse edizioni, Storie di donne al bivio condotto da...

C’è ancora domani, record di incassi in Cina: “Crea un legame empatico col pubblico”

C'è ancora domani, film del 2023 di Paola Cortellesi con il suo esordio alla...
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img