giovedì, 17 Aprile 2025
spot_img

Boccia: “No alla mobilità tra regioni ad alto rischio dal 3 giugno”

Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.

Il ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia, in audizione alla Camera fa il punto sulla mobilità interregionale. Chiede pazienza, ma soprattutto responsabilità da parte dei governatori delle regioni. Le riaperture del 3 giugno dovranno avvenire in base al monitoraggio dei dati, che per ora fanno ben sperare. Ha detto:

Oggi le regioni italiane sono tutte a basso rischio e tre a medio rischio, ma parliamo di dati che abbiamo alle spalle. Spero che la settimana prossima diventino tutte a basso rischio.

Leggi anche: Via libera dal 3 giugno: gli spostamenti tra regioni saranno consentiti

“Autonomia significa responsabilità”

Il ministro Boccia si dice preoccupato per l’esplosione della movida documentata in molte città italiane. Dalla curva dei contagi dipendono tutte le prossime scelte del Governo e delle Regioni, che dovranno garantire prima di tutto la sicurezza dei cittadini. Le scelte relative alla mobilità interregionale sono ufficializzate, ma è chiaro che se una regione dovesse risultare ad alto rischio di contagio, dovrebbe seguire regole diverse dalle altre. Ha detto:

In una vicenda come questa non vince la fretta, ma la valutazione saggia dei numeri. Il governo centrale ha dato la facoltà di riaprire non l’obbligo: abbiamo detto ‘potete aprire a condizione che’. Autonomia significa responsabilità. Ogni regione si assume la responsabilità.

Leggi anche: Conte al Parlamento: “Dobbiamo riavviare il motore del Paese” di Elza Coculo

spot_img
Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.

Correlati

Papa Francesco ringrazia il Gemelli: “Quando comandano le donne tutto funziona”

In seguito alle dimissioni dall'ospedale Gemelli, avvenute lo scorso marzo, Papa Francesco è tornato...

Mattarella è stato dimesso dall’ospedale: il parere dei medici e i prossimi impegni

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lasciato questa mattina l'Ospedale Santo Spirito d...

Bonus nuovi nati 2025, tutti i requisiti per il contributo di 1.000 euro

La circolare INPS 14 aprile 2025, n. 76 specifica tutte le informazioni per la...
spot_img