Vasco Rossi, il nuovo singolo e la serie esclusiva: “Supervissuto grazie a Gli sbagli che fai”

Vasco Rossi in versione inedita: tra poco la nuova attesissima serie su di lui, Il supervissuto. Voglio una vita come la mia: "Io sono sopravvissuto facendo del rock. Vivevo da rockstar". Quando esce?

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

“Io sono sopravvissuto facendo del rock. Vivevo da rockstar”. Vasco Rossi si presenta così nel video trailer della nuova serie attesissima ed esclusiva che lo vede protagonista su Netflix, Il supervissuto. Voglio una vita come la mia. Cinque sono le puntate dedicate a Blasco e alla sua “vita spericolata”, in cui parla in prima persona, definendole più come “Un selfie lungo 5 ore”. Per la prima volta interverrà anche sua moglie Laura.

Vasco Rossi, Il supervissuto. Voglio una vita come la mia: di cosa parla la nuova serie

Il supervissuto. Voglio una vita come la mia è stata girata durante i due anni di pandemia a causa del Covid, in un momento di riposo forzato dalle scene, in cui Vasco Rossi ha deciso di dare voce, questa volta, ai suoi ricordi.

Dalla sua infanzia alla carriera, dall’amore per la moglie Laura e per i figli Davide, Lorenzo e Luca a materiale d’archivio esclusivo. Si parte da Zocca, la sua città natale, per arrivare a Los Angeles attraverso foto, interviste e testimonianze di chi lo ha accompagnato in tour e che fa parte da sempre della sua vita “spericolata”.

Vasco Rossi, Il supervissuto. Voglio una vita come la mia: “Ecco come ho conosciuto mia moglie”

A pochi giorni dall’uscita sia delle serie sia del suo nuovo singolo, ha raccontato a Il Venerdì di Repubblica come ha conosciuto su moglie Laura Schmidt:

La Laura la conosco dall’estate dell’86 quando Massimino Riva una sera arriva a casa mia a Riccione portando con sé queste tre ragazze.

Una di queste quando mi vede mi riconosce: Ah ma tu sei Vasco Rossi, il cantante. L’altra pure mi guarda un po’ imbambolata.

La terza, che per me era la più carina, comincia ad insultarmi: Ma chi ti credi di essere? Cosa me ne frega a me se sei un cantante…

Quella ragazza che aveva un’idea non proprio positiva su di lui, è proprio colei che è diventata sua compagna di vita e ufficialmente moglie, celebrato a Zocca nel 2012 in una cerimonia molto riservata:

Credo di essermi innamorato così, perché lei ha voluto l’uomo, non la rockstar, la persona, non il personaggio.

Viveva in un suo mondo, non era neppure una mia fan, non sapeva bene chi ero e anche quando l’ha capito non gliene fregava mica niente.

Ora sì, però, le piacciono le mie canzoni.

Il supervissuto. Voglio una vita come la mia: Vasco Rossi e l’elogio de “Gli sbagli che fai”

La serie su Vasco Rossi, Il supervissuto. Voglio una vita come la mia, esce in concomitanza con il nuovo singolo di Blasco, che sarà anche la sigla iniziale. Ecco in anteprima un estratto dal testo, molto probabilmente il ritornello:

Sempre a correre, correre

Scappando da che… voler credersi, voler credersi

Sempre e perché per accorgersi

E poi capire che non sempre c’è

Sempre a prendere, prendere che non si sa mai

A cercar di correggere gli sbagli che fai”.

Vasco Rossi elogia gli sbagli che lo hanno portato a varcare alcuni dei palchi più importanti di Italia e non solo. Tra dettagli e rivelazioni inedite. Spiega in un post su Instagram il significato della canzone, “Gli sbagli che fai”:

Ho passato una sera con me..” è l’incipit della canzone: un viaggio all’interno di sé stessi alla ricerca di un “se” che non esiste, ma è solo un’illusione..

Tutto cambia tutto si trasforma, anche noi siamo “un processo” sempre in divenire, come tutto nell’universo.

È una canzone sulla condizione umana, alla continua ricerca di un “centro di gravità permanente” che non può esistere e di un senso che non sempre c’è.

Vasco Rossi, Il supervissuto. Voglio una vita come la mia: dal 27 settembre su Netflix

Vasco Rossi ci prende per mano per dimostrarci che niente è impossibile. Spazio alla musica, alle sue canzoni immortali e a una lunghissima carriera di successo, il cui punto di forza sono, secondo lo stesso Vasco Rossi, “gli sbagli che ho fatto”. Come recita il post di Netflix per annunciare l’uscita della docu-serie: Ribelle, poeta, rockstar, padre, leggenda. Vasco ha vissuto molte vite e le ha vissute tutte al massimo. Il Supervissuto, la docuserie su Vasco Rossi, dal 27 settembre“.

spot_img

Correlati

La lettera di Angelina Mango dopo mesi di assenza: “Sono viva, è una bella scoperta”

Angelina Mango torna sui social. E lo fa pubblicando una foto di una lettera...

Serata cover Sanremo, con chi duetteranno i cantanti? C’è anche Topo Gigio

Durante l'edizione giornaliera del Tg1, Carlo Conti ha annunciato le canzoni e i cantanti...

Pino Daniele – Nero a metà, arriva il documentario-omaggio a 10 anni dalla morte

Pino Daniele ci lasciava all'inizio del 2015 e, a dieci anni dalla morte, sarà...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img