Piero Chiambretti torna in Rai: prenderà il posto di Fazio?

Piero Chiambretti torna sulla Rai dopo numerose esperienze televisive sulla Mediaset: quale sarà il suo nuovo programma?

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

“Grazie Pier Silvio per questi 15 anni fantastici. Con affetto, Piero Chiambretti”. È così che annuncia il suo addio il noto conduttore TV sulla sua pagina Instagram per approdare di nuovo sulla Rai, rete in cui è nata la sua lunga carriera televisiva. Il suo ritorno era già stato anticipato dalle parole dell’AD Sergio lo scorso mese, ma non è ancora chiaro quale è il nome del programma di cui sarà al timone: prenderà il posto di Fabio Fazio?

Piero Chiambretti e l’annuncio di Roberto Sergio

Solo ieri 4 febbraio è stata data l’ufficialità: Piero Chiambretti va via da Mediaset dopo 15 lunghi anni. Per dire addio alla rete e dopo aver ringraziato l’amministratore delegato, il noto conduttore ha deciso di pubblicare un post su Facebook e di comprare uno spazio sul “Corriere della Sera”.

Ma il suo rentrée sulla Rai era già stato svelato dall’AD della rete, Roberto Sergio, in collegamento con Fiorello in una puntata di Viva Rai 2! il 15 gennaio: “Piero Chiambretti ci verrà presto a trovare Lo voglio riportare a tutti i costi. Cosa farà? Televisione. Lo piazzeremo nella ‘zona’ di Fabio Fazio? Non lo so, ma sarà sempre su Rai 3”. Chiambretti, però, in quell’occasione non aveva rivelato nessun altro particolare in merito al suo futuro in TV e ha deciso di commentare solo adesso.

Quali sono i programmi più famosi condotti da Piero Chiambretti in Rai?

Qual è stata la prima volta di Piero Chiambretti in Rai? Nel 1982 ha vinto il concorso Un volto nuovo per gli anni ’80 insieme a Corrado Tedeschi, Alessandro Cecchi Paone e lo stesso Fabio Fazio, esordendo poi l’anno successivo con il programma su Rai 1 Forte fortissimo TV top, al fianco di Gigi Marzullo, Corinne Cléry e Barbara D’Urso.

E il grande successo è arrivato nel 1987, quando ha partecipato su Rai 3 ― su cui tornerà a breve ― al programma Va’ pensiero. La carriera di Piero Chiambretti, però, è legata anche ad altri show televisivi come Telegiornale Zero, Publimania e Complimenti per la trasmissione. Nel 1997 è stato scelto per la conduzione del Festival di Sanremo 1997 con Mike Bongiorno e Valeria Marini e l’anno successivo ha poi condotto Dopofestival con Nino D’Angelo.

Il passaggio a La7 e Mediaset

Dopo l’esperienza sanremese, Piero Chiambretti ha lasciato la Rai per approdare su La7, dove ha condotto Pronto Chiambretti, Markette – Tutto fa brodo in TV e Chiambretti Speciale, ma nel 2008 è tornato sul palco dell’Ariston quando Pippo Baudo lo ha voluto di nuovo alla conduzione assieme a Andrea Osvárt e Bianca Guaccero.

Subito dopo, sempre nello stesso anno, ha presentato, questa volta sulla Mediaset, Chiambretti Night – Solo per numeri uno su Italia 1 e poi su Canale 5, Chiambretti Muzik Show, Chiambretti Sunday Show – La muzika sta cambiando e Chiambretti Supermarket. Inoltre, ha condotto anche Striscia la notizia con Michelle Hunziker. Ma ora che lo vedremo in Rai, Piero Chiambretti proporrà un nuovo format o un suo programma già collaudato su Rai 3?

Leggi anche: Fiorello svela il futuro in Rai: nuovo programma in vista con Amadeus?

spot_img

Correlati

Comuni Mortali, il nuovo album di Achille Lauro tra vita, Roma e periferia

Nella serata di lunedì 14 aprile, Piazza di Spagna si è trasformata in un...

Storie di donne al bivio di Monica Setta promosso in prima serata: tutti i motivi

Forte del grande successo nelle scorse edizioni, Storie di donne al bivio condotto da...

C’è ancora domani, record di incassi in Cina: “Crea un legame empatico col pubblico”

C'è ancora domani, film del 2023 di Paola Cortellesi con il suo esordio alla...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img