Sempre più giovani sono alla ricerca di posizioni di lavoro ben retribuite e, tal proposito, Elon Musk ha deciso di investire anche in Italia. Tesla, infatti, offre moltissime opportunità con stipendi stellari, fino a 270.000 dollari all’anno, quindi 256.000 euro e, facendo una media, oltre 20.000 al mese.
Elon Musk, come riporta “Esquire”, è alla ricerca di figure professionali altamente qualificate, ma non solo: la modalità è completamente da remoto, consentendo di lavorare da ogni parte del mondo, sebbene sia richieda ai candidati la disponibilità a viaggiare in base alle esigenze dell’azienda. Molti italiani, quindi, potrebbero lavorare per Elon Musk comodamente a casa propria e senza trasferirsi all’estero.
Quali sono le posizioni aperte?
Elon Musk è tuttora alla ricerca di personale che abbia competenze per addestrare e valutare i robot umanoidi con l’intelligenza artificiale, conducendo test e sviluppando algoritmi che migliorino le loro prestazioni, lavoro per cui si può arrivare a guadagnare fino a 6.000 euro al mese.
Vi sono, però, attualmente altre posizioni vacanti, tra cui quella di Senior Engineer, più dettagliatamente esperto in sistemi fotovoltaici ed elettrici. Elon Musk cerca dipendenti che hanno almeno cinque anni di esperienza e competenze specifiche in questo settore. Lo stipendio previsto parte da un minimo di 79.000 dollari fino a 270.000. in base alla posizione ricoperta e al grado di seniority dimostrato in sede di colloquio e dal CV.
Come candidarsi alle offerte di lavoro di Elon Musk?

Per candidarsi alle offerte di Tesla è necessario visitare il sito ufficiale dell’azienda, compilare il form apposito con la propria candidatura e inserire il Curriculum Vitae aggiornato e in linea con le competenze richieste per la posizione cui si decide di candidarsi. Inoltre, è consigliato consultare piattaforme con LinkedIn e Indeed per essere sempre aggiornati su nuove offerte di lavoro di Elon Musk.
Leggi anche: Perché Musk vuole uno stipendio da 56 miliardi di dollari?