Inizierà a breve il Giubileo 2025, nel nome della speranza, come indica Papa Francesco nella bolla redatta da Papa Francesco, Spes non confundit, che, tradotto dal latino, vuol dire proprio ‘La speranza non delude mai’.
Inoltre, lo stesso motto del Giubileo è Pellegrini di speranza, come si evince anche dalla mascotte Luce, presentata a ottobre da monsignor Rino Fisichella: si tratta, infatti, di una pellegrina che indossa un k-way giallo, stivali sporchi di terra, una croce al collo e un bastone per il suo cammino.
Il Vaticano e San Pietro si preparano ad accogliere molti fedeli proprio come Luce. A proposito, come riporta “Oggi”, per il Giubileo 2025 si prevede l’arrivo di oltre 30 milioni di persone.
Gli appuntamenti del Giubileo 2025

Il Giubileo 2025 inizierà ufficialmente il 24 dicembre alle ore 19 con il rito di Apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro, ovviamente condotto da Papa Francesco, e si concluderà ufficialmente il 6 gennaio 2026.
Il calendario dell’Anno Santo è molto serrato e si comincerà dal Giubileo del Mondo della Comunicazione, poi con quello degli Artisti, degli Adolescenti, dei Giovani, della Famiglia, dei Bambini, delle Persone con disabilità e tanti altri eventi.
Due tra gli appuntamenti più attesi sono la canonizzazione del beato Carlo Acutis durante il Giubileo degli Adolescenti a fine aprile, e di quella di Pier Giorgio Frassati, durante il Giubileo dei Giovani a inizio agosto.
Giubileo 2025, l’apertura delle Porte Sante e la novità di quest’anno
Papa Francesco quest’anno aprirà non solo le Porte di San Pietro, ma anche quella di:
- San Giovanni in Laterano il 29 dicembre 2024
- Santa Maria Maggiore il 1 gennaio 2025
- San Paolo fuori le mura il 5 gennaio 2025
Tutte e tre le Porte verranno chiuse entro il 28 dicembre 2025. Inoltre, vi è una novità: Papa Francesco ne aprirà un’altra anche nel carcere romano di Rebibbia, evento che accade per la prima volta nella storia dei Giubilei.
Leggi anche: Giubileo 2025, Papa Francesco dedicherà una giornata alla comunità Lgbtqia+