Sta per arrivare il momento più magico dell’anno e i bambini non aspettano altro che aprire i regali richiesti a Babbo Natale mesi e mesi prima. Alcuni di loro, però, sono nati nel mese di dicembre: ciò potrebbe significare tra le righe, una sola festa, ma soprattutto, un solo regalo.
Per evitare che questo accade, una mamma americana, Nat LeLe, sul suo profilo TikTok ha svelato i trucchi per far sì che amici e parenti tengano separati il compleanno di suo figlio con il Natale. Vediamo perché è sempre bene fare due regali separati ai bimbi dicembrini e come rendere speciali entrambe le occasioni.
1. Scegliere la giusta data per consegnare i regali di compleanno e di Natale
Mamma Nat Lele lo dice forte e chiaro: “Mio figlio non riceverà regali di compleanno dopo il giorno effettivo in cui è nato e nessun dono di Natale prima di quella data”.
Per far fede a questa regola, mamma Nat Lele decide, con chi dovrà donarli a suo figlio, un limite di tempo entro cui verranno consegnati. In tal modo il piccolo non riceverà nessun regalo di compleanno in ritardo e nemmeno quello di Natale in anticipo prima del 25 dicembre.
Per chi dovesse essere fuori per motivi di lavoro o di vacanza nel periodo natalizio, potrà contattare Nat Lele decidendo un giorno in cui rivedersi e consegnare entrambi i regali per tempo.
2. Programmare il birthday party in anticipo
Quando si organizza la festa per un bambino nato a ridosso delle feste natalizie, un rischio è che gli invitati non siano presenti a causa di pranzi e cene già programmate con amici e parenti.
Mamma Nat, però, ha pensato anche a questo: organizza la festa di compleanno di suo figlio già a partire dal mese di ottobre, in modo tale che tutti gli altri bambini e i rispettivi genitori sanno già quando non prendere altri impegni a ridosso del Natale.
Inoltre, un birthday party organizzato nel momento più bello dell’anno ha anche dei vantaggi: molti genitori, infatti, possono approfittare dell’occasione per acquistare gli ultimi regali, specialmente se non si ha avuto tempo a causa di impegni lavorativi o familiari.
Mamma Nat Lele invita anche i fratelli degli amici di suo figlio, così, come racconta nel video su TikTok, i più grandi “possono staccare completamente la spina e fare ciò che devono fare”.
3. Fare due regali distinti per rendere felici tutti i bambini

Mamma Nat Lele ha spiegato anche un altro motivo per cui, nella sua opinione, è importante fare due regali separati: “I bambini nati a giugno ne hanno sempre due, quindi, è giusto che per quelli nati a dicembre valga lo stesso e che abbiano la stessa possibilità”.
Sebbene richieda un notevole sforzo da parte di amici e parenti, questa regola è da rispettare per non rovinare la magia sia del compleanno sia del Natale. Inoltre, ancora secondo mamma Nat, chi vuole davvero far felice suo figlio deve prestare attenzione anche nel momento in cui si incartano i regali. Infatti, è necessario non utilizzare la carta natalizia per i regali di compleanno e viceversa, dettaglio non indifferente da non dimenticare.
Le regole di Nat Lele potrebbero sembrare scortesi nei confronti di chi ha il piacere di acquistare regali a suo figlio, decidendo i tempi e i modi in cui farli. In realtà queste ‘norme’ valgono per tutti i bambini nati a dicembre e che spesso ricevono un solo dono, per non dimenticare mai l’importanza sia del Natale sia del compleanno e per trascorrere una doppia festa felici e senza farli male.
Leggi anche: Come salvare il Natale in 5 mosse, evitando qualsiasi conflitto in famiglia