È stata appena scoperto un meccanismo che è in grado di bruciare i grassi e fa perdere peso. Lo studio, come riporta “Adnkronos”, guidato dalle ricercatrici Cintia Folgueira, del Centro Nazionale per la Ricerca Cardiovascolare (CNIC), e da Guadalupe Sabio, del Centro nazionale spagnolo per la ricerca sul cancro (CNIO), è stato pubblicato su “Nature Communications”.
Cosa è emerso dalla ricerca? La proteina mitocondriale MCJ svolge un ruolo chiave nel bruciare il grasso bruno, meccanismo, mai studiato a fondo prima, che protegge dall’obesità e dai possibili rischi a essa associato, come ad esempio lo sviluppo di malattie cardiache o cancro.
Ecco le parole delle studiose Cintia Folgueira e Guadalupe Sapio sull’incredibile scoperta:
Ora sappiamo che il tessuto adiposo, il grasso corporeo, oltre a immagazzinare energia, svolge un ruolo cruciale nella gestione di tale energia da parte dell’organismo.
Il tessuto adiposo è un organo complesso che agisce come regolatore del metabolismo dell’intero corpo e modulare la sua funzione potrebbe essere un modo per combattere l’obesità.
Come funziona la proteina MCJ?
La proteina MCJ, sita all’interno dei mitocondri, regola l’attività del grasso bruno, il tipo di tessuto adiposo responsabile della termogenesi, ossia la produzione di calore. E finora si è sempre creduto che quest’ultimo mettesse in atto un solo meccanismo, e invece ne esistono molti altri, come riferiscono le scienziate Folgueira e Sabio:
Per un po’ di tempo si è pensato che l’obesità potesse essere prevenuta facendo sì che questo grasso spendesse più energia, generando calore.
La prima cosa è capire come funziona. […]
Ad esempio gli animali senza MCJ nel grasso bruno sono protetti dai problemi di salute causati dall’obesità, come il diabete o l’aumento dei lipidi nel sangue. […]
Scoprire nuovi meccanismi di produzione di calore nel grasso bruno è uno dei traguardi più interessanti nello studio dell’obesità.
Quali sono gli obiettivi futuri della ricerca?

L’autrice principale dell’articolo pubblicato su “Nature Communications”, Beatriz Cicuéndez, ha ulteriormente evidenziato come lo studio sulla proteina MCJ possa essere una nuova frontiera per ricerche ulteriori sulle malattie associate all’obesità:
La protezione è dovuta all’attivazione di un percorso di segnalazione essenziale per adattarsi allo stress causato dall’obesità.
Noto come percorso catabolico, provoca un aumento del consumo di grassi, zuccheri e proteine per produrre calore nel grasso bruno.
Inoltre, lo studio fino a qui condotto non si ferma, infatti gli scienziati hanno come obiettivo da raggiungere lo sviluppo di una nuova terapia in grado di bloccare la proteina nei pazienti con obesità, verificando che non svolga altre funzioni vitali per altri tessuti, come ha sottolineato la ricercatrice Sapio:
Stiamo cercando di vedere se questi cambiamenti nel grasso influenzano la crescita tumorale o la cachessia, ovvero la perdita di muscoli e grasso, che a volte è anche collegata al cancro.
Leggi anche: L’ultimo studio che dimostra che l’attività fisica fa bene ai nostri neuroni