Veganuary, il mese dello stile di vita sano e vegetale

Gennaio è il mese del Veganuary, nel quale molti influencer e content creator si sfidano nel seguire una dieta sana e priva di carne.

Rebecca Perugia
Rebecca Perugia
La sua passione è viaggiare alla scoperta del mondo. Ama il mare e ha tanti sogni nel cassetto da realizzare.
spot_img

Dall’anno 2014, gennaio è diventato il mese vegano in cui si promuove una dieta plant based, una campagna nata nel Regno Unito. Con l’inizio del nuovo anno tra i buoni propositi troviamo proprio quello di seguire un’alimentazione più healthy, nel rispetto dell’ambiente e degli animali.

Questa campagna vegana prende il nome di Veganuary e ha coinvolto milioni di persone di tutto il mondo, ispirandoli con consigli e ricette sfiziose quotidiane. Lo scorso anno i partecipanti erano 25 milioni in tutto il mondo con personaggi noti come Billie Eilish, Joaquin Phoenix, Paul McCartney. In Italia, gli iscritti sono aumentati notevolmente negli anni, con 1,7 milioni nel 2024, con il coinvolgimento di molti influencer, content creator, aziende, ristoranti e supermercati.

Come partecipare al Veganuary?

Partecipare a questa meravigliosa campagna è molto semplice perché basta iscriversi al sito ufficiale www.veganuary.it, e impostare la data di inizio della challenge. L’iscritto riceverà ogni giorno per 31 giorni, numerose ricette e consigli gratuiti su come gestire un’alimentazione totalmente a base vegetale. Si tratta di un mese in cui bisognerà impegnarsi a seguire un regime alimentare preciso eliminando tutti i prodotti di origine animale, fra cui carne, uova, latticini, pesce e miele, prediligendo quelli di origine vegetale.

Perché partecipare al Veganuary?

Seguire una dieta vegana può avere molti benefici sia per la salute che per l’ambiente. Mangiare più verdure riduce il rischio di contrarre malattie come il diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e obesità e aiuta a migliorare la salute del nostro intestino. Adottare uno stile di vita vegano contribuisce, inoltre, alla riduzione delle emissioni di gas serra, deforestazioni e consumo di risorse idriche, poiché sono le maggiori cause per la produzione di alimenti animali e di latticini. È una scelta che aiuta anche la vita animale, poiché ogni anno milioni di creature vengono uccise per la nutrizione umana.

La dieta vegana può essere una valida alternativa per contribuire alla riduzione di tutte queste problematiche e inoltre è un modo per scoprire sapori nuovi, affacciandoci a nuove esperienze culinarie.

L’alimentazione vegana può essere duratura?

Claudio Pomo, responsabile del collaboratore ufficiale del Veganuary in Italia, Essere Animali, ha dichiarato:

In Italia a gennaio 2024 hanno provato Veganuary 1,7 milioni di persone e non vediamo l’ora di vedere questi numeri crescere ancora di più nella nuova edizione.

Con il suo approccio giocoso e coinvolgente, e grazie alla partecipazione di content creator e aziende in tutta Italia, Veganuary continua ad essere un punto di riferimento per chiunque si avvicini a questa scelta di vita e a Essere Animali non potremmo esserne più orgogliosi. 

Esistono molte alternative valide per seguire un’alimentazione vegana corretta, che vanno dai burger vegetali ai formaggi vegani. Inoltre, possiamo scegliere di optare per le proteine vegetali come i legumi, tofu, tempeh, seitan e cereali integrali che sono dei cibi gustosi e versatili per moltissime ricette.

La dieta vegana è possibile seguirla anche fuori casa, poiché negli ultimi anni sempre più locali e ristoranti offrono un menu vegano o vegetariano per ampliare le scelte e cercare di adattarsi alle esigenze di tutti. La ristorazione a base vegetale, infatti, è sempre più richiesta e cresce anche sulle piattaforme online.

Anche se lo scopo iniziale è di adottare questo stile di vita per un mese, l’obiettivo finale è quello di farlo diventare parte di noi stessi e per chi ci circonda. Con piccoli accorgimenti possiamo fare tanto per migliorare la nostra salute e del pianeta in cui viviamo. Il Veganuary può rivelarsi una strategia divertente da poter attuare per tutta la vita per delle scelte più consapevoli e salutari nel bene di tutti gli esseri viventi.

Leggi anche: Benefici dei superfoods, tutti i vantaggi per l’organismo

spot_img

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
Rebecca Perugia
Rebecca Perugia
La sua passione è viaggiare alla scoperta del mondo. Ama il mare e ha tanti sogni nel cassetto da realizzare.
spot_img