Il Festival di Sanremo 2025, che sarà trasmesso in prima serata su Rai 1 da martedì 11 a sabato 15 febbraio, in diretta dal teatro Ariston, vedrà 30 artisti contendersi la vittoria.
Anche se i più favoriti, secondo le scommesse, sono Giorgia con una quota di 1.40, seguita da Olly a 1.85, Achille Lauro con una quota di 2.50, Irama, Fedez, Simone Cristicchi ed Elodie, potrebbero emergere altri artisti costituendo una vera sorpresa e ribaltando le previsioni.
Sanremo 2025: come vengono calcolati i pronostici
![sanremo 2025_IA_](https://www.ildigitale.it/wp-content/uploads/2025/02/sanremo-2025_IA_.jpeg.webp)
Tra i favoriti sul podio della finale, di questo Sanremo 2025, secondo gli esperti Sisal troviamo Giorgia, che torna in gara con La cura per me, seguita da Olly con Balorda nostalgia, e Achille Lauro con la sua Vertigine blu. I pronostici dei bookmaker si basano su diversi fattori. Si tiene conto del successo pregresso degli artisti, dell’andamento delle canzoni nelle piattaforme di streaming, dell’interesse del pubblico nei sondaggi e delle interazioni sui social media.
Chi scommette, inoltre, tiene conto dei trend delle edizioni precedenti e del peso del televoto, che nelle fasi finali assume un peso rilevante. Possono essere determinanti anche le recensioni della critica, le nuove informazioni e le performance live.
Sanremo 2025: le previsioni dell’IA
I sistemi dell’Intelligenza Artificiale vengono utilizzati per fare previsioni su argomenti di vario genere, come quello della musica, utilizzando le tendenze del momento. Non si tratta di un metodo scientifico, ma il criterio è basato su ascolti, traffici social e precedenti classifiche. Interrogando ChatGPT sui nomi dei cantanti che vede sul podio, come possibili vincitori a Sanremo, questi sono i risultati:
- Elodie, grazie a una carriera in continua ascesa ha dimostrato di essere in grado di affascinare il pubblico con la sua musica e la sua presenza scenica
- Achille Lauro, volto ormai consolidato a Sanremo, con le sue performance ha saputo attirare l’attenzione, mescolando spettacolo, musica e provocazione. Potrebbe stupire e scegliere di andare controcorrente, mostrando un lato di sé diverso dal solito, come ha fatto con la sua ultima canzone “Amore disperato”
- Rkomi, assente da qualche tempo, è stato uno degli artisti più apprezzati degli ultimi anni grazie alla sua musica che mescola pop, rock e rap
Leggi anche: C’è chi a soli 20 anni scommette sulla musica: “Tutti i nostri risparmi su un’azienda per scovare talenti”