Kelly Doualla la più veloce di sempre, battuto il record europeo under 18

Kelly Doualla si sta facendo sempre più spazio nel mondo dell'atletica, ad ampi livelli. Ad Ancona, la quindicenne, ha battuto il record europeo under 18, nei 60 metri indoor. Si è aggiudicata, così, il titolo di seconda italiana più veloce di sempre.

spot_img

Kelly Doualla, 15 anni, di Pavia, è la seconda italiana più veloce di sempre. Al pari di Marisa Masullo e seconda solo a Zaynab Dosso, la giovane ha superato il record europeo under 18 ai Campionati italiani allievi indoor di Ancona, con un tempo di 7″19.

Dopo il 7″23 ottenuto lo scorso gennaio, al PalaCasali, una volta conquistato il titolo europeo, l’atleta si è detta contenta di aver superato i propri limiti, dando avvio a una stagione promettente:

Sono molto felice per essere scesa sotto i 7″20.

Era il mio obiettivo di questa stagione indoor e ci sono riuscita alla fine di una giornata lunga, con tre gare in poche ore.

Per questo sono ancora più contenta.

Scopriamo meglio insieme chi è Kelly Doualla, giovane promessa dell’atletica italiana.

Chi è Kelly Doualla?

Kelly Ann Doualla Edimo è nata a Pavia, da genitori provenienti entrambi dal Camerun, e vive a Sant’Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi. La ragazza frequenta la seconda superiore del liceo scientifico a indirizzo sportivo all’istituto Pandini. E il suo professore di Scienze motorie, Francesco Bonsignore, descrive così la sua studentessa al quotidiano Il Giorno

Lei la prendo come esempio per gli altri studenti, durante le lezioni.

È chiaro che nelle attività sportive è la prima, gli esercizi che faccio fare in palestra li esegue in maniera perfetta.

Ma non solo con la corsa, ho provato a farle fare altri sport ed eccelle sempre, mi ero quasi emozionato una volta che fece il salto il lungo.

Con lo sport raggiunge gli obiettivi prima degli altri perché è atleticamente forte, ha poi la mentalità da atleta.

Kelly, infatti, si allena da tempo con il Cus Pro Patria Milano ed è seguita dal coach Walter Monti. È capitato che l’allenatore la facesse gareggiare anche con ragazzi, di 16 e 17 anni. Questa preparazione ha permesso all’atleta di correre a livello agonistico prestissimo, arrivando nel 2022 a ottenere, durante gli 80 metri dei Giochi Studenteschi, un tempo migliore del vincitore maschile della categoria. Ha corso, infatti, in 9″79, con uno stacco di circa 30 metri dalla seconda classificata. Lo scorso maggio, invece, Doualla, a Brescia, ha corso i 100 metri in 11″73. Oltre alla corsa, la ragazza gareggia anche nel salto in lungo, nel quale ha ottenuto il record personale di 6,24 metri.

Leggi anche: Nadia Battocletti oro storico agli Europei di cross: “È la prima italiana”

Il record europeo

Durante i Campionati italiani allievi indoor di Ancona, nella categoria under 18, Kelly Doualla ha battuto il record europeo, che già le apparteneva, correndo in un tempo di 7″19. In questo modo, si è avvicinata al primato mondiale, detenuto dalla statunitense Shwanti Jackson, di 7″18, mentre è la diciassettenne Lisa Raye, anche lei proveniente dall’America, a detenere il record mondiale di categoria under 18, con 60 metri corsi in 7″13.

Dopo il grande traguardo ottenuto, Kelly si sta preparando per raggiungere piste sempre più importanti. Potrebbe partecipare, infatti, agli Europei indoor di Apeldoorn, dal 6 al 9 marzo. L’auspicio, poi, è anche quello di vederla alla prossima Olimpiade di Los Angeles, nel 2028.

Leggi anche: Giusy Versace a 20 anni dall’incidente: “Sono riuscita a guidare di nuovo”

Il sostegno di Sant’Angelo Lodigiano

Kelly Doualla proviene da Sant’Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi, e i suoi concittadini la sostengono fortemente. Il sindaco, Cristiano Devecchi, per esempio, le ha scritto una lettera per invitarla in Comune e conoscerla meglio. Queste sono le parole del Primo Cittadino di Sant’Angelo:

Io e l’assessore allo sport, Fabio Bellani, speriamo di incontrarla, l’abbiamo invitata già ai primi risultati importanti, ora siamo ancora più contenti che una nostra concittadina, così giovane, stia ottenendo questi primati.

Mi auguro che possa continuare così, che possa portare il nome di Sant’Angelo nel mondo come sta facendo Gallinari, star del basket, altro sportivo di fama mondiale nato qui.

spot_img

Correlati

La cagnolina Puggy è la prima a entrare in Senato: “È stata buonissima”

Il 31 gennaio è entrato in vigore il regolamento di Palazzo Madama che consente...

Jannik Sinner ancora primo dopo 35 settimane: sbarca su YouTube e TikTok

Jannik Sinner è ancora il numero 1 al mondo dopo 35 settimane. L'azzurro ha...

Sindaco salva un uomo intrappolato in auto: “Era mio dovere”

Matteo Giuseppe Francilia, sindaco di Furci Siculo in provincia di Messina, è stato protagonista...
spot_img