Nella terza serata di Sanremo, è salito sul palco dell’Ariston Samuele Parodi, piccolo fan del Festival. In un simpatico siparietto con Carlo Conti e qualche spettatore tra il pubblico, il bambino ha mostrato di sapere tutto dell’evento.
Samuele, di soli 11 anni, ha risposto a tutte le domande che gli sono state poste riguardo alle varie edizioni del Festival, anche quelle più vecchie, con l’aggiunta di dettagli minuziosi. Vediamo insieme chi è Samuele Parodi.
Chi è Samuele Parodi
Samuele Parodi è nato a Zafferana Etnea, in provincia di Catania, nel 2013 ed è figlio dell’attrice siciliana Marica Coco. Il piccolo è stato ribattezzato dal web “il tuttologo di Sanremo“, vista la sua passione per il Festival. Grazie all’interesse per la musica, Samuele ha anche imparato a suonare il pianoforte.
Un vero e proprio talento, che è apparso tempo fa in un servizio al Tg1, in cui metteva in mostra le proprie conoscenze su Sanremo e chiedeva a Carlo Conti di invitarlo sull’Ariston. Questa passione, come lo stesso Samuele ha affermato sul palco ieri sera, “è nata all’improvviso“, mentre tutto quello che sa è stato appreso da Internet.
Leggi anche: Chi è Alessandro Gervasi, il bambino prodigio di 6 anni ospite a Sanremo 2025
Samuele Parodi sul palco dell’Ariston
![](https://www.ildigitale.it/wp-content/uploads/2025/02/samuele-parodi-dentro-1024x561.jpg.webp)
Non è la prima volta che sul palco della 75esima edizione di Sanremo sale un bambino dal talento smisurato. Era già successo con Alessandro Gervasi, pianista di soli 6 anni che ha incantato nella seconda serata del Festival. Questa volta è toccato a Samuele Parodi, il quale è stato “interrogato” dal padrone di casa Carlo Conti su tutte le curiosità di Sanremo.
Il presentatore, infatti, ha accolto la richiesta di Samuele e lo ha invitato sull’Ariston, per far vedere al vasto pubblico il suo talento. La prima domanda posta da Conti è “Chi ha vinto nel 2015, il mio primo Festival?“. “Il Volo con ‘Grande amore’“, risponde il piccolo. A questa è seguita una serie di domande sulle edizioni più o meno recenti di Sanremo, arrivando addirittura alla prima a colori. Ciò che ha lasciato a bocca aperta sono stati gli aneddoti e le curiosità che ha raccontato Samuele, interpellato anche dal pubblico in platea.
Leggi anche: Sanremo, terza serata: 14 big in gara e verrà decretato il vincitore delle Nuove Proposte
La proposta di Carlo Conti
Alla fine delle domande, la spontaneità e il coinvolgente entusiasmo di Samuele Parodi hanno dato spazio a qualche battuta da parte di Carlo Conti. Il conduttore, infatti, ha scherzato “Conduci tu stasera, io mi metto qui che ho trovato posto” e poi, ancora, “Beh, almeno un nome per il prossimo anno l’abbiamo trovato!“.
Carlo Conti ha mantenuto subito la parola, concedendo al piccolo Samuele la possibilità di presentare l’esibizione del brano Tra le mani un cuore, di Massimo Ranieri, di cui è grande fan. Con grande ammirazione ed emozione, il bambino lo ha definito un “veterano del Festival“.
La classifica personale di Samuele Parodi
Oltre ad aver dimostrato grandissime conoscenze in merito alla storia del Festival, Samuele Parodi ha voluto stilare una propria classifica sugli artisti in gara a Sanremo, soprattutto quelli alle prime 5 posizioni:
- Giorgia
- Marcella Bella
- Massimo Ranieri
- Achille Lauro
- Elodie
Si tratta di una classifica che unisce alcuni dei pilastri della musica italiana con artisti degli ultimi tempi. Ciò evidenzia come la conoscenza del piccolo Samuele, in merito a Sanremo, sia a tutto tondo.