Lucio Corsi parteciperà all’Eurovision song contest 2025. Dopo la rinuncia del vincitore di Sanremo, Olly, il cantautore toscano ha ufficialmente confermato la sua presenza alla gara che si terrà presso la St. Jakobshalle di Basilea in Svizzera.
La partecipazione dell’autore de “Volevo essere un duro” è stata confermata anche dalla Rai.
Lucio Corsi: “Ci vediamo all’Eurovision”

Il poliedrico artista toscano che ci ha stregati con le sue perfomance si è detto molto felice di partecipare a questa edizione dell’Eurovision. Si esibirà martedì 13 maggio e poi sabato 17 maggio per competere con gli altri 25 finalisti. Sui social, Corsi ha scritto un breve post:
Ci vediamo all’Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta.
Grazie a tutti, sono molto felice.
Anche la Rai ha confermato la partecipazione di Lucio Corsi al contest di Basilea. Il palinsesto in un comunicato si è complimentato con l’autore toscano che ha accettato di rappresentare il nostro Paese alla 69sima edizione di ESC (Eurovision Song Contest).
Leggi anche: Lucio Corsi, cosa faceva prima di Sanremo? È stato modello per Gucci nel 2018
Perché Olly ha rinunciato all’Eurovision 2025?
Sabato 22 febbraio, il vincitore di Sanremo 2025, Federico Olivieri, in arte Olly ha annunciato sui social la decisione di non partecipare all’Eurovision. Il vincitore di “Balorda nostalgia” ha spiegato di aver scelto di ascoltare se stesso. In merito alla decisione, ha dichiatato:
Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti: la risposta è sempre la stessa: alla fine devi fare quello che ti senti, perché tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre. Qualcuno dirà che sto rinunciando ad un sogno, ecco io credo di aver scelto solo di viverlo con i miei tempi.
L’ex rugbista e studioso di economia ha poi aggiunto: “Non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live. Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita”.
Il 23enne originario di Genova, dopo la rinuncia, ha fatto un “in bocca a lupo” a chiunque prenderà il suo posto: “La musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di quest’anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto gli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour”.
Leggi anche: Sanremo 2025, come ha vinto Olly? Testa a testa con Lucio Corsi
Quando si svolgerà il contest musicale e chi sono gli artisti in gara?

L’Eurovision Song Contest 2025 si terrà a Basilea, in Svizzera, con le semifinali previste per il 13 e 15 maggio e la finale in programma il 17 maggio presso la St. Jakobshalle.
Tra gli artisti in gara, l‘Estonia sarà rappresentata dal rapper Tommy Cash con “Espresso macchiato”, una canzone che ha suscitato polemiche in Italia per alcuni stereotipi considerati offensivi.
La Polonia schiererà Justyna Steczkowska con “Gaja”, mentre l’Irlanda sarà rappresentata da EMMY con “Laika Party”.
Per l’Italia, il vincitore del Festival di Sanremo 2025, Olly, ha rifiutato l’invito a partecipare, lasciando il posto al secondo classificato, Lucio Corsi, che rappresenterà il paese con “Volevo essere un duro”.
La manifestazione sarà presentata da Hazel Brugger, Sandra Studer e Michelle Hunziker. Saranno 37 i Paesi che parteciperanno alla gara. Le giornate del 13 e del 15 saranno le semifinali, trasmesse su Rai 2, mentre la finalissima del 17 maggio, durante la quale si esibirà anche Corsi, verrà trasmessa su Rai 1, Rai Play e Rai Radio2.
Leggi anche: Chi è Lucio Corsi, va oltre gli stereotipi e porta sul palco le sue fragilità