Sarà lanciata oggi, 14 aprile, alle ore 15:30 italiane Blue Origin, la compagnia aerospaziale di Jeff Bezos. La capsula New Shepard decollerà dal Texas alle 9:30, ora locale, e vedrà come passeggere sei donne di spicco.
Il nome che colpisce maggiormente è quello di Katy Perry, a cui si uniscono Lauren Sánchez, Gayle King, Aisha Bowe, Amanda Nguyen e Kerianne Flynn.
Il volo suborbitale durerà 11 minuti e, seppure non abbia una rilevanza scientifica, ha un grande impatto simbolico.
La caratteristica che l’equipaggio sia completamente al femminile non è un caso ma tende a sottolineare una questione spinosa nel mondo aerospaziale: c’è un numero di donne nettamente inferiore a quello degli uomini.
Il lancio della New Shepard
Oggi, 14 aprile, in Texas, alle ore 9:30, verrà lanciata Blue Origin, la compagnia spaziale di Jeff Bezos. Il volo, che avverrà in Italia alle 15:30, negli ultimi giorni ha fatto parlare di sé, soprattutto per il suo carattere simbolico e per il team d’eccezione che sarà a bordo della capsula.
Sulla New Shepard, infatti, saranno presenti la cantante Katy Perry, la giornalista Gayle King, l’ingegnera Aisha Bowe, l’attivista Amanda Nguyen e la produttrice Kerianne Flynn. A guidare la missione sarà Lauren Sánchez, giornalista, pilota e compagna di Jeff Bezos.
Il volo durerà 11 minuti e avverrà sulla New Shepard, un velivolo autonomo di 18 metri, che non presenta un pilota e che ha già trasportato altri soggetti nello spazio, come lo stesso Bezos o l’attore di Star Trek William Shatner.
Le sei protagoniste, dunque, supereranno i 100 chilometri di altitudine, oltrepassando la linea di Kármán, il confine ufficiale dello spazio. In questo lasso di tempo, l’il team vivrà circa tre minuti di microgravità, galleggiando in assenza di peso e ammirando la Terra da un’altra prospettiva.
Leggi anche: Nadia Battocletti oro storico agli Europei di cross: “È la prima italiana”
L’iniziativa al femminile

Le protagoniste del volo suborbitale, perciò, sono sei donne provenienti da ambiti diversi ma unite dall’obiettivo comune di dimostrare come non ci siano degli ambienti prettamente maschili e che anche interi equipaggi femminili possono viaggiare nello spazio.
Come ha affermato anche Katy Perry: “Spero che il mio viaggio ispiri mia figlia e altri a raggiungere le stelle, letteralmente e figurativamente“. Il fine del lancio, infatti, non è scientifico ma di portare alla luce una questione rilevante.
Una svolta femminile nel mondo aerospaziale non avveniva dal 1963, quando Valentina Tereshkova è stata la prima donna a volare nello spazio da sola. Questa volta, però, oltre alla componente femminile, si aggiunge anche la caratteristica che le protagoniste del volo non siano delle astronaute di professione ma dei soggetti con altre carriere e storie personali.
Leggi anche: Ostuni è la prima città italiana sicura per le donne, non solo strade illuminate
Chi sono le sei passeggere?
A guidare la spedizione sarà Lauren Sánchez, giornalista, pilota di elicotteri, attivista e compagna del fondatore di Amazon Jeff Bezos. Accanto a lei si affiancherà la popstar mondiale Katy Perry.
Si uniscono, poi, l’ex ingegnera missilistica della Nasa Aisha Bowe, la produttrice cinematografica Kerianne Flynn, l’attivista per i diritti civili Amanda Nguyen, conosciuta soprattutto per l’impegno nel campo della bioastronautica e per essere stata nominata al Nobel per la Pace, e infine la conduttrice americana Gayle King.
Proprio quest’ultima ha dichiarato di essere stata in procinto di rifiutare la proposta, inizialmente: “Quando me l’hanno chiesto, era vicino al Giorno del Ringraziamento. Ho risposto: “No, no, no”. Avevo paura. Ma poi ho cominciato a pensarci seriamente e ho capito che era un’opportunità unica. E alla fine ho detto sì“.
Le tute spaziali che verranno indossate dalle sei protagoniste del viaggio sono state disegnate dalla stessa Lauren Sánchez, in collaborazione con gli stilisti Fernando Garcia e Laura Kim, prendendo come ispirazione lo stile dei bodycon dress, tipici del Met Gala. L’obiettivo è dare vita a delle tute funzionali ma allo stesso tempo glamour, che rendano omaggio all’impresa da compiere ma anche al mondo della moda.