mercoledì, 16 Aprile 2025
spot_img

Witkoff, inviato speciale di Trump: “Putin vuole la pace permanente in Ucraina”

L'inviato speciale di Donald Trump in Russia ha avuto un lungo colloquio con Putin: cosa è emerso e qual è la posizione del leader russo sul cessate il fuoco in Ucraina?

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Il presidente russo, Vladimir Putin, a seguito dei lunghi colloqui con Donald Trump, sembra essere propenso a stipulare “accordi di pace permanenti” in Ucraina. A dirlo è l’inviato speciale del presidente USA in Russia, Steve Witkoff, in un’intervista andata in onda questa mattina sull’emittente televisiva “Fox News”.

Quest’ultimo ha incontrato Vladimir Putin lo scorso venerdì a San Pietroburgo ed erano presenti in quell’occasione anche due fidati consiglieri del leader russo, Kirill Dmitriev e Yuri Ushakov.

Stando a quanto riporta Steve Witkoff, il presidente russo ha un obiettivo:La richiesta di Putin è quella di arrivare a una pace permanente. Quindi, al di là del cessate il fuoco, abbiamo ottenuto una risposta in tal senso, ma ci è voluto del tempo per arrivare a questo punto”.

Il colloquio intercorso, inoltre, il terzo dal mese di gennaio tra Witkoff e Putin, è stato definito dall’inviato speciale di Donald Trump come “utile” e “stimolante”.

Leggi anche: Telefonata Trump-Putin, cosa si sono detti i due leader in oltre due ore di colloquio

USA-Russia, i punti da sciogliere

Steve Witkoff lo dichiara apertamente a “Fox News”: “Penso che potremmo essere sul punto di qualcosa di molto, molto importante per il mondo intero”, senza però svelare quali sono tutte le condizioni che Putin avrebbe imposto per porre fine al conflitto russo-ucraino che dura da oltre due anni.

Per il momento, l’inviato speciale di Trump afferma che gli accordi commerciali tra USA e Russia sono un punto dei negoziati: “Credo che ci sia la possibilità di rimodellare le relazioni russo-americane attraverso alcune opportunità commerciali molto interessanti, che credo possano dare una vera stabilità anche alla regione”.

L’accordo tra Stati Uniti e Iran e i dettagli dell’intesa con la Russia

Witkoff, inoltre, non manca di menzionare anche l’incontro in Oman con gli emissari di Teheran per un accordo nucleare con l’Iran che “riguarderà in gran parte il monitoraggio del programma di arricchimento dell’uranio”.

E torna poi a parlare anche dell’intesa tra Russia e Ucraina: “Questo accordo di pace riguarda non solo i cosiddetti cinque territori, ma c’è molto di più. Ci sono protocolli di sicurezza, la questione Nato, c’è l’articolo 5, molti dettagli allegati. È una situazione complicata, radicata in alcune cose davvero problematiche che stanno accadendo tra i due Paesi“.

Steve Witkoff, però, continua a essere molto fiducioso per il futuro.

Il commento del ministro degli Esteri russo sulla pace con l’Ucraina

Sebbene l’entusiasmo dell’inviato speciale di Trump in Russia sia evidente, il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, in un’intervista al quotidiano “Kommersant”, rivela: “Non è facile concordare sui punti chiave di un accordo”. Lavrov aggiunge, come riporta “Sky News”: “Se ne sta discutendo”, e riconosce agli USA l’arduo compito di aver “cercato di approfondire il problema”.

Facendo una panoramica attuale, Trump si pone come mediatore tra Russia e Ucraina, ma finora Putin non ha accettato nessun compromesso duraturo e significativo, nonostante i lunghi incontri con Steve Witkoff. Gli USA, però, continuano a lavorare per cercare di raggiungere un cessate il fuoco.

Leggi anche: Le condizioni per la pace di Putin: l’Ucraina avrà un Governo provvisorio?

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

Bonus nuovi nati 2025, tutti i requisiti per il contributo di 1.000 euro

La circolare INPS 14 aprile 2025, n. 76 specifica tutte le informazioni per la...

OMS, approvato accordo globale sulle pandemie: “Garantirà l’equa distribuzione dei vaccini”

Dopo ben tre anni di negoziati, i Paesi membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, esclusi...

La giornata del Papa a Santa Marta: “Lavoro e fisioterapia motoria e respiratoria”

Continua il recupero di Papa Francesco a Santa Marta. Secondo quanto riferito dall'équipe medica...
spot_img