Carlo Acutis, nasce un memoriale digitale: “Si può ascoltare la sua voce in 27 lingue”

La voce e gli insegnamenti di Carlo Acutis sono ascoltabili grazie a un archivio digitale, già consultabile online, creato in sua memoria: ecco come è nata l'idea e il funzionamento.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

La voce di Carlo Acutis, 15enne milanese scomparso il 12 ottobre 2006 per una leucemia fulminante, è stata ricostruita artificialmente e disponibile sul web in ben 27 lingue e ascoltabile su un memoriale digitale.

Questo grande archivio online è dedicato al patrono di internet, il primo santo dei millenials che verrà ufficialmente proclamato il prossimo 27 aprile, ed è stato realizzato dal famosissimo artista e docente di Sound Design, Riccardo Benassi, su richiesta del Consiglio comunale di Milano.

Il 15enne, da sempre appassionato di informatica e nuovi media, mentre era in vita, si è impegnato nella diffusione del vangelo online e, per tale motivo, non è stata realizzata una statua in suo onore, bensì un memoriale digitale in cui è possibile ascoltare la sua voce grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale.

Quest’ultimo è stato presentato martedì 8 aprile, alle ore 17 nella Sala Conferenze di Palazzo Reale di Milano dallo stesso artista, Riccardo Benassi, dall’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, dalla direttrice del MUDEC Museo delle Culture e dell’Ufficio Arte Pubblica, Marina Pugliese, alla presenza della mamma del giovane, Antonia Salzano.

L’archivio digitale è già consultabile online e nella pagina si legge una breve didascalia, al di sotto della quale vi è menu a tendina con cui si può selezionare la propria lingua madre: “Questo è uno spazio nel quale riecheggia la voce di Carlo Acutis ricomposta digitalmente in diverse lingue, scegline una per ascoltare una selezione delle sue idee”.

Leggi anche: Carlo Acutis santo nel 2025 durante il Giubileo: quando è prevista la data?

Il progetto online per omaggiare la memoria di Carlo Acutis

Il memoriale digitale creato appositamente per ricordare Carlo Acutis e i suoi insegnamenti è un sito web in cui la voce è stata ricostruita appositamente sulla base del suo parlato.

Le frasi, ascoltabili premendo un pulsante rosso al centro della pagina, sono state scelte dal creatore Riccardo Benassi in accordo con la famiglia del 15enne milanese. Inoltre, come sottofondo vi è una traccia musicale elettronica di accompagnamento e le parole sono leggibili anche sullo schermo, pensato per facilitare la lettura di chi ha disabilità uditive.

Le parole dell’artista Riccardo Benassi

Riccardo Benassi, ideatore dell’archivio digitale in memoria di Carlo Acutis, ha rivelato a “Il Giorno” come è nato questo progetto per il patrono di Internet e primo santo dei millennials:

L’opera consiste in un portale web dall’aspetto semplice, che replica l’estetica tipica di fine Anni 90-primi 2000.

Mi sono servito di alcune registrazioni messe a disposizione dalla famiglia.

A partire da quelle, ho costruito e allenato un modello di intelligenza artificiale in modo che fosse capace riprodurre il tono e l’impostazione linguistica di Carlo.

Anche se lui quelle frasi le ha lasciate solo scritte e non registrate, oggi è possibile riascoltarle con l’impressione che la voce sia davvero la sua.

Desideravo, però, che questa non sembrasse sospesa nel vuoto.

Grazie a un sintetizzatore ho anche creato una colonna sonora di sottofondo continuo.

Leggi anche: Carlo Acutis sarà il primo santo millennial, perché e qual è il suo miracolo

spot_img

Correlati

Sara Curtis vola nei 100 stile libero: battuto il record di Federica Pellegrini

Sara Curtis, a 18 anni, ha conseguito la medaglia d'oro nella terza giornata degli...

Alessandra Mao sulle orme di Federica Pellegrini: record nel nuoto a 14 anni

Alessandra Mao è la nuova stella del nuoto azzurro. A soli 14 anni ha...

Riccardo Di Rienzo a 12 anni è un talento del rock, chi è il baby guitar hero

A soli 12 anni Riccardo Di Rienzo è già un talento della musica. Il...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img