mercoledì, 16 Aprile 2025
spot_img
spot_img

5 soluzioni salvaspazio da usare per il cambio di stagione

5 soluzioni pratiche per organizzare l’armadio durante il cambio di stagione: da scatole etichettate a sacchi sottovuoto per ottimizzare ogni spazio.

Maria Ida Romeo
Maria Ida Romeo
Nata nel 2000, studiosa di giornalismo e amante del teatro, fa della comicità il suo sguardo sulla realtà. Sempre in bilico tra carta e scena, crede che le storie migliori nascano dagli imprevisti.
spot_img

Il cambio di stagione è, da sempre, un passaggio delicato. Non solo per l’instabilità climatica che alterna sole e pioggia nel giro di poche ore, per le allergie che ricompaiono puntuali o per quei dolori alle ossa inspiegabili, ma anche, e soprattutto, per l’inevitabile e temuto confronto con il nostro armadio.

Riorganizzare il guardaroba è uno di quei compiti che molti rimandano fino allo sfinimento. Un gesto all’apparenza semplice che, nella pratica, si trasforma in una vera e propria sfida. Capi invernali, primaverili ed estivi si accavallano sugli scaffali, generando un caos visivo e mentale.

Tra maglioni, trench, abiti leggeri e accessori sparsi, sentirsi sopraffatti è quasi inevitabile. Eppure, se la tentazione di lasciar perdere è forte, affrontare questo momento con metodo può davvero fare la differenza.

Scopriamo insieme 5 soluzioni salvaspazio per avere un armadio ordinato e per rendere il momento del cambio di stagione più semplice e piacevole.

Da dove iniziare?

In un periodo di transizione come questo, in cui anche il corpo e la mente cercano nuovi equilibri, prendersi cura del proprio spazio è un gesto concreto di armonia e benessere.

Un armadio ordinato non è solo una questione estetica, ma un vero strumento pratico per risparmiare tempo e sapere subito cosa indossare. Avere una visione chiara di ciò che si possiede, eliminare il superfluo e ritrovare con facilità i propri capi preferiti permette di iniziare la giornata con più leggerezza e consapevolezza.

Come racconta a “Vanity Fair” Erika Grazia Lombardo, esperta di organizzazione del guardaroba e decluttering:

Per facilitarci sarebbe meglio partire dalle categorie fuori stagione, così da archiviarle in scatole provviste di etichette che riportino il contenuto e, successivamente dedicarsi al resto: svuotare l’armadio, suddividere e fare selezione per ogni categoria, aiuta a comprendere come suddividere gli spazi e organizzarli al meglio in base alla tipologia e quantità di capi in nostro possesso.

Vediamo insieme come fare.

5 soluzioni da tenere a mente

Avere i consigli giusti su come risparmiare tempo e spazio durante il cambio di stagione è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno per affrontare al meglio questo momento tanto temuto. Ecco 5 soluzioni salvaspazio per un armadio sempre ordinato.

1. Organizzare e catalogare

L’organizzazione è fondamentale: i vestiti devono essere divisi per categoria, colore, tessuto e per occasioni d’uso. Bisogna creare un sistema che funzioni e che ci permetta di trovare subito, con una sola occhiata, ciò di cui abbiamo bisogno, senza dover tirare tutto fuori.

Secondo Erika Grazia Lombardo, le scatole sono alleate chic e funzionali per conservare i capi invernali. Si possono prendere sia quelle con la finestra trasparente per vedere cosa c’è dentro, che i set coordinati con etichette per creare continuità ottica e, fra qualche mese, ritrovare tutto al primo colpo.

2. Cassetti ordinati

Anche i cassetti, spesso trascurati, meritano un’attenzione particolare: devono essere organizzati secondo logiche ben precise e mantenuti in ordine nel tempo.

Per facilitare questa operazione e sfruttare al meglio ogni spazio, si può ricorrere a diversi strumenti pratici e versatili, come divisori regolabili, scatole modulari, organizer in tessuto o contenitori di varie dimensioni, da scegliere in base a ciò che si desidera conservare.

Ogni categoria di oggetti dovrebbe avere il suo spazio dedicato, per un cassetto che non solo appare ordinato, ma lo resta nel tempo.

3. Creare spazio

Lo spazio non è mai abbastanza, qualunque sia la metratura della casa a disposizione. Anche con una cabina armadio, ottimizzarlo è la scelta migliore. Mettere da parte ciò che non serve subito, come capi pesanti, piumini o coperte, è il primo passo per salvare lo spazio e renderlo utile per il cambio armadio di primavera.

Le soluzioni pratiche non mancano: le grucce sottili in velluto aiutano a tenere i vestiti compatti e in fila senza sprechi di spazio, mentre le buste sottovuoto permettono di archiviare i volumi più ingombranti riducendoli drasticamente.

4. Sistemare anche gli accessori

Anche le cinture, le sciarpe, i foulard e i piccoli accessori hanno bisogno di trovare il proprio posto. Per loro esistono i cubi pieghevoli, cioè contenitori rigidi ideali per sfruttare anche le zone più dimenticate dell’armadio, come la parte inferiore, spesso sottovalutata ma ricca di potenzialità.

Per chi desidera una suddivisione più dettagliata, la scelta migliore è puntare su set di contenitori di varie dimensioni: versatili, adattabili a ogni angolo e perfetti per mantenere tutto in ordine.

5. Conservare con cura

Ci sono capi che non possono essere semplicemente piegati e riposti in una scatola. Tessuti delicati, giacche o cappotti imbottiti rischiano di rovinarsi se conservati in posizione orizzontale per troppo tempo.

Per questi casi, esistono i sacchi appendibili: pratici, salvaspazio e ideali per mantenere i vestiti appesi, proteggendoli da polvere e umidità. Inoltre, essendo sottovuoto riducono notevolmente il volume degli indumenti più ingombranti, senza comprometterne la forma e occupare troppo spazio.

Leggi anche: Shopping tradizionale vs shopping online: chi compra preferisce farlo in un clic e senza correre rischi

spot_img
Maria Ida Romeo
Maria Ida Romeo
Nata nel 2000, studiosa di giornalismo e amante del teatro, fa della comicità il suo sguardo sulla realtà. Sempre in bilico tra carta e scena, crede che le storie migliori nascano dagli imprevisti.

Correlati

Cos’è l’Ecstatic Dance e perché ci fa sentire liberi e felici?

L’Ecstatic Dance, nonostante sembri un qualcosa di moderno, ha origini antichissime. È una danza...

Studio sugli animali: “Vivere con un cane o gatto fa bene come sposarsi o guadagnare 80mila euro”

Un nuovo studio sugli animali domestici rivela: "avere un cane o gatto è come...

Prada compra Versace, Donatella: “Onorata di lasciarla a un’azienda familiare”

Il brand di lusso Prada ha acquistato definitivamente la maison fondata da Gianni Versace....
spot_img