Storie di donne al bivio di Monica Setta promosso in prima serata: tutti i motivi

Monica Setta si prepara per le prossime puntate di Storie di donne al bivio: forte del clamoroso indice di gradimento del pubblico, il programma è stato promosso in prima serata su Rai 2 nei mesi estivi.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Forte del grande successo nelle scorse edizioni, Storie di donne al bivio condotto da Monica Setta su Rai 2 sia in seconda serata sia il sabato pomeriggio, è stato promosso in prime time anche nei mesi estivi di giugno e luglio. Scopriamo meglio insieme i motivi.

Il programma di Monica Setta su Rai 2

Storie di donne al bivio segue un preciso format: la conduttrice Monica Setta intervista tre o quattro ospiti donne a puntata e queste ultime raccontano la loro vita e carriera professionale, dal mondo dello spettacolo alla giurisprudenza, dalla politica al grande schermo.

La prima edizione è andata in onda tra luglio e agosto 2023 di norma il mercoledì sera in seconda serata. Successivamente, Storie di donne al bivio è stato rinnovato per una seconda edizione su Rai 2 in onda dall’ottobre 2024 all’agosto 2024.

In quest’ultima il programma è andato in onda sia con uno speciale di sabato pomeriggio, cambiando titolo in Storie di donne al bivio Weekend, e in prima serata come Storie di donne al bivio Prima serata.

Inoltre, è stato rinnovato per una terza stagione in onda dall’11 settembre 2024 in seconda serata. Anche in questo caso il programma di Monica Setta è stato promosso per lo spin-off del weekend e in prima serata.

Il segreto del successo di Storie di donne al bivio

Monica Setta ha commentato all'”ANSA” la notizia della promozione del suo programma in prima serata su Rai 2 nei mesi prossimi mesi estivi:

È stata una stagione record.

Il programma ha funzionato in ogni collocazione portandosi, tre punti e mezzo sopra la media di rete.

La ricetta vincente è semplicissima.

Ingredienti metaforicamente a chilometro zero, cioè poco costosi, ma di qualità.

E la mia storica prudenza.

Mi avevano chiesto di partire subito con le prime serate a inizio 2025, dopo gli ottimi risultati delle prime quattro andate in onda tra l’estate e Natale, che hanno avuto una media del 7 per cento.

Ma da buona artigiana aspetto sempre che la torta sia ben cotta prima di tirarla fuori dal forno.

Storie di donne al bivio ha raggiunto picchi del 7% di share

Storie di donne al bivio era un nuovo programma della Rai, quando è andato in onda per la prima volta nel 2023, che forse non era stato pensato come format rinnovato per una o più stagioni.

Ma in poco tempo, anche grazie alla conduttrice e giornalista Monica Setta, e allo stile del programma lineare e semplice, ha saputo conquistare il pubblico. Nel 2024 ad esempio ha raggiunto anche punte del 5,7% di share, con una media d’ascolto del 4%, mentre all’inizio del 2025, specialmente nelle puntate del 1 e 3 gennaio ha raggiunto rispettivamente uno share del 7,08% e 6,9%.

Un altro segreto del grande successo di Storie di donne al bivio è la scelta delle ospiti e il ritmo dell’interviste. E, stando a quanto riporta “Il Tempo” per la prossima edizione, il programma potrebbe introdurre un’importante novità, ossia intervistare ospiti maschili e le prime indiscrezioni indicherebbero come nomi Lino Banfi e Albano.

Leggi anche: Perché Monica Setta è operata d’urgenza e come sta adesso

spot_img

Correlati

Comuni Mortali, il nuovo album di Achille Lauro tra vita, Roma e periferia

Nella serata di lunedì 14 aprile, Piazza di Spagna si è trasformata in un...

C’è ancora domani, record di incassi in Cina: “Crea un legame empatico col pubblico”

C'è ancora domani, film del 2023 di Paola Cortellesi con il suo esordio alla...

Chi era Valentina Del Re, violinista 44enne della band di Propaganda Live

Addio a Valentina Del Re, celebre violinista romana, nota per aver fatto parte della...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img