venerdì, 18 Aprile 2025
spot_img

Meloni a Washington per incontrare Trump: “Renderemo l’Occidente grande”

La Premier Giorgia Meloni è volata a Washington per incontrare il Presidente statunitense Donald Trump. Cosa si sono detti i due durante il colloquio?

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato ieri, 17 aprile, Donald Trump, per discutere dell’attuale situazione in Occidente. In questo modo, secondo alcuni, l’Italia rafforzerebbe il proprio ruolo da mediatrice nei rapporti tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti.

Il colloquio tra Meloni e Trump si pone, infatti, in un contesto globale particolare. È la prima volta che una leader europea incontra il Presidente statunitense, da quando quest’ultimo ha avviato la nuova stagione dei dazi. Vediamo meglio su cosa si è concentrato il colloquio.

Giorgia Meloni incontra Donald Trump

Giorgia Meloni ha incontrato Donald Trump ieri, 17 aprile, verso le 18 ora italiana, nello Studio Ovale. Davanti ai giornalisti, il Presidente statunitense ha elogiato la leader italiana, esordendo con: Meloni mi piace molto, siamo orgogliosi di lei. Ha grande talento. Non potrei dire di meglio.

A queste dichiarazioni si sono aggiunte quelle della Premier, la quale ha affermato: “Qualcuno mi definisce una nazionalista dell’Occidente. Non so se sia la definizione giusta, ma sono sicura che insieme siamo più forti“. Il colloquio tra Meloni e Trump è il primo tra un vertice europeo e uno statunitense da quando, lo scorso 2 aprile, è iniziata la nuova stagione dei dazi.

Per chi pensava, però, che la Presidente del Consiglio potesse assumere un ruolo da mediatrice tra Washington e Bruxelles, è stata la stessa Meloni a chiarire che: Non posso fare un accordo a nome della Ue. Sono qui per cercare il modo migliore per rafforzarci e per favorire un dialogo diretto tra Trump e l’Unione Europea.

A ogni modo, la Premier ha citato, durante il colloquio, un eventuale confronto politico tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea, per comprendere la disponibilità del Presidente USA. Sull'”incontrarsi a metà strada“, consigliato da Meloni, Trump si è detto positivo: “Sono sicuro che faremo un accordo commerciale equo con l’UE“.

L’incontro, dunque, ha avuto un inizio positivo, in quanto il Presidente statunitense ha riconosciuto a Meloni un possibile ruolo negoziale. Dall’altra parte, la Premier ha ribadito l’impegno della penisola nel raggiungere il 2% del Pil nelle spese militari.

Leggi anche: Giorgia Meloni a colloquio telefonico con Trump dopo la vittoria: quali sono gli obiettivi comuni

I rapporti tra UE e USA

Durante l’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump, i due leader hanno ribadito la volontà di collaborare, soprattutto nella gestione dei flussi migratori negli Stati Uniti e nella lotta contro l’ideologia woke. La Premier, inoltre, ha ribadito, riprendendo lo slogan di Trump, che insieme: “Renderemo l’Occidente grande“.

Il colloquio ha avuto come temi centrali sia la questione della difesa dell’Unione Europea che la guerra in Ucraina. Per quanto riguarda il primo punto, Meloni ha affermato che la Penisola si impegnerà per raggiungere il 2% del Pil nelle spese per la difesa:

L’Italia annuncerà al prossimo summit Nato che aumenterà le spese al 2% come richiesto.

L’Europa è impegnata a fare di più, sta lavorando sugli strumenti per consentire e aiutare gli stati membri ad aumentare le spese per la difesa.

Siamo convinti che tutti debbano fare di più.

Rispetto alla questione ucraina, invece, Donald Trump ha sottolineato l’importanza del sostegno dell’Italia all’Ucraina: “L’Italia è stata molto utile nel sostegno all’Ucraina. Siamo vicini alla fine della guerra ma vedremo nei prossimi giorni. Molto presto avremo notizie dalla Russia“.

Gli Stat Uniti accolgono benevolmente anche le missioni di pace, ricollegandosi all’eventualità di un intervento europeo in Ucraina. Il Presidente americano ha, dunque, affermato di non ritenere Volodymyr Zelensky responsabile del conflitto, pur precisando di non essere un suo grande estimatore. Concordi le parole della Premier Meloni, la quale ha dichiarato: “L’invasore per me è la Russia, anche se oggi quello che rivela è lo sforzo comune per la pace“.

Leggi anche: Trump, al via i dazi: qual è la risposta e il piano d’azione dell’Europa?

Le dichiarazioni di Giorgia Meloni

Durante l’incontro con il Presidente statunitense Donald Trump, Giorgia Meloni ha parlato anche dell’Italia e di quanto sia fiera di esserne la Premier: “Sono fiera di essere il primo ministro dell’Italia, che ha un’ottima situazione nonostante la contingenza, è un Paese stabile, con un milione di posti di lavoro in più“. La Presidente ha, poi, affermato ironicamente, rivolgendosi a Trump: “Perdonami se promuovo il mio Paese ma sei un businessman…“.

Per quanto riguarda i rapporti internazionali tra Italia e Stati Uniti, alla luce della nuova stagione dei dazi, Meloni ha dichiarato:

Vorrei invitare il presidente a compiere una visita ufficiale nel nostro Paese e vorremmo organizzare un incontro con l’Europa.

Credo che ci si debba parlare con franchezza e trovarsi a metà strada.

Possiamo trovare un terreno di intesa, non sono favorevole al nazionalismo occidentale ma entrambi possiamo uscire più forti, vogliamo rafforzare entrambe le sponde dell’Atlantico.

Io sono sicura che si possa raggiungere un accordo.

Le parole della Premier sono state accolte dal Presidente americano, il quale ha espresso grande stima nei confronti di Meloni: “È una persona eccezionale. Mi piace molto, è una dei veri leader del mondo. Una premier eccezionale e sta facendo un lavoro eccezionale in Italia“. Si sono aggiunte, infine, le rassicurazioni da parte di Trump su un accordo con l’Unione Europea sui dazi: Non ci saranno problemi a fare un accordo con l’UE sui dazi, non ci saranno problemi con nessuno.

spot_img

Correlati

Papa Francesco ringrazia il Gemelli: “Quando comandano le donne tutto funziona”

In seguito alle dimissioni dall'ospedale Gemelli, avvenute lo scorso marzo, Papa Francesco è tornato...

Mattarella è stato dimesso dall’ospedale: il parere dei medici e i prossimi impegni

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lasciato questa mattina l'Ospedale Santo Spirito d...

Bonus nuovi nati 2025, tutti i requisiti per il contributo di 1.000 euro

La circolare INPS 14 aprile 2025, n. 76 specifica tutte le informazioni per la...
spot_img