Unilever, annunciato un miliardo di investimenti per azzerare le sue emissioni

Il colosso anglo-olandese vuole ridurre a zero le emissioni nette di gas serra entro il 2039, anticipando la scadenza prevista dagli accordi di Parigi.

Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
spot_img

La scorsa settimana Unilever ha annunciato che investirà un miliardo di euro in un fondo per la sostenibilità ambientale. Il leader nella vendita di beni di largo consumo continua la sua corsa verso la riduzione dell’inquinamento e alza l’asticella. Vuole portare a zero le emissioni nette di gas serra entro il 2039, anticipando anche la scadenza prevista dagli accordi di Parigi per il 2050.

Obiettivo: zero emissioni

Unilever torna a far parlare di sé. Dopo gli imballaggi green e la partnership avviata lo scorso anno con Ioniqa, azienda che ha sviluppato un sistema di rigenerazione del PET, il colosso anglo-olandese annuncia nuovi investimenti per azzerare le emissioni delle sue fabbriche. Si tratta di un’estensione degli sforzi già in atto per ridurre l’inquinamento delle sue fabbriche entro il 2030. Nei prossimi 10 anni il fondo investirà in progetti di rimboschimento, conservazione dell’acqua e riduzione delle emissioni. Un passo alla volta Unilever punta alla completa sostenibilità dei suoi impianti.

Leggi anche: La sfida di Unilever: “Vogliamo dire addio ai rifiuti plastici e mantenere il pianeta pulito”

spot_img

Correlati

Nasi artificiali sugli alberi: come riescono a fiutare gli incendi?

Proteggere la natura, con la sua biodiversità, è un atto di responsabilità, rispetto e...

PFAS, arriva un decreto che protegge l’acqua potabile dall’inquinamento

È approdato in Parlamento un Decreto Legge urgente con il fine di proteggere l'acqua...

Le 7 piante da tenere in casa: purificano l’aria e ci proteggono

Le piante sono fondamentali per purificare l’aria che respiriamo nei luoghi chiusi, contrastare l'inquinamento...
Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
spot_img