Chicago sfida Napoli e si “autoproclama” Capitale della pizza. Ma viene da ridere

In occasione del World Pizza Day, la città di Chicago si “autoproclama” capitale mondiale della pizza. E la risposta di Napoli non si lascia attendere.

Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
spot_img

Sul web impazza la polemica dei napoletani, ironica e sorniona, dopo che, con un tweet, la città di Chicago, nell’Illinois, si è “autoproclamata” capitale mondiale della pizza.

È successo il 9 febbraio, in occasione del World Pizza Day, la giornata dedicata alla celebrazione di uno dei piatti italiani più amati e apprezzati nel mondo: proprio lei, sua maestà la pizza.

Chicago si autoproclama capitale mondiale della pizza

A suscitare le reazioni dei più veraci è stato sicuramente l’audace tweet condiviso dall’account ufficiale della città americana in cui si legge:

Fieri di essere la Capitale della pizza nel mondo.

A questo tweet, ne fa eco un altro, quello di Phil Murphy, governatore dello stato del New Jersey, che scrive:

Incredibilmente orgoglioso di essere il governatore della Capitale della pizza nel mondo.

Così, a occhio e croce, neanche agli americani sembrerebbe chiaro chi di loro debba essere il campione indiscusso della pizza nel mondo. Per molti altri, invece, dubbi sul verdetto non esistono proprio. E i napoletani glielo spiegano con ironica polemica.

Leggi anche: La pizza allunga la vita, una ricerca scientifica lo conferma… e vince l’Ignobel

La pizza di Chicago è la più buona? Napoli: “Dopo di noi cari amici!”

pizza di chicago

“Mangiatevi il panino, poi quando volete una pizza ve la portiamo noi a domicilio da Napoliscrive un utente nei commenti. “Non lo sapete ancora, ma avete dichiarato guerra a Napoli” scrive un altro.

Insomma, la reazione degli italiani non tarda ad arrivare, quella dei napoletani in primis. C’è poi un commento che spicca sugli altri:

Sì, dopo di noi cari amici.

A scrivere è Salvatore Esposito, attore partenopeo, noto al grande pubblico nei panni di Jenny Savastano, nella serie cult Gomorra. Uno “sfottò” esilarante per molti, probabilmente meno gradito dagli amici americani.

Ma che si può fare! In fondo, come ricorda giocosamente uno degli utenti che ha commentato il tweet di Murphy, a essere patrimonio mondiale dell’umanità è l’Arte tradizionale del pizzaiolo napoletano, non proprio quella del pizzaiolo di Chicago!

Leggi anche: Auguri Pizza Margherita. Iervolino: “Lo sfizio del ricco, il pasto del povero. Oggi un lusso per molti”

spot_img

Correlati

Comuni Mortali, il nuovo album di Achille Lauro tra vita, Roma e periferia

Nella serata di lunedì 14 aprile, Piazza di Spagna si è trasformata in un...

Storie di donne al bivio di Monica Setta promosso in prima serata: tutti i motivi

Forte del grande successo nelle scorse edizioni, Storie di donne al bivio condotto da...

C’è ancora domani, record di incassi in Cina: “Crea un legame empatico col pubblico”

C'è ancora domani, film del 2023 di Paola Cortellesi con il suo esordio alla...
Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
spot_img