Gianni Morandi dopo le gravi ustioni: “Ora riesco a camminare ma la strada è ancora lunga”

Gianni Morandi dopo l'incidente in giardino, nel tardo pomeriggio di giovedì 18 marzo, che gli ha provocato ustioni alle gambe e alle mani è stato ricoverato in ospedale. Ora sta bene, come dimostra un video postato sui social.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

Gianni Morandi dopo le ustioni e il ricovero in ospedale posta un video che lo ritrae finalmente in piedi, sulle note di “Ragazzo fortunato” di Jovanotti.

Dovrà rimanere ancora in ospedale ma, seppur sofferente, sta bene.

Gianni Morandi posta un video per il suo pubblico dove lo si vede camminare

Dopo l’incidente in giardino che gli ha provocato delle gravi ustioni il cantante è stato ricoverato al Centro Grandi Ustioni dell’ospedale Bufalini di Cesena.

Nel video Gianni Morandi è apparso in piedi, con le mani e le ginocchia fasciate. Cammina lungo i corridoi dell’ospedale e parla con il personale sanitario.

Ecco cosa ha scritto sotto il video, per tranquillizzare il suo pubblico:

Sono ricoverato al Centro Grandi Ustionati dell’ospedale Maurizio Bufalini di Cesena, un’eccellenza della nostra regione.

La prima cosa che voglio fare è ringraziare tutta la straordinaria squadra che mi assiste quotidianamente, guidata dal primario dottor Davide Melandri.

Con grande professionalità, tutti mi stanno aiutando a superare questo momento così delicato e difficile, ora è tempo di cominciare a muoversi. Questi sono i primi passi…. Video di Anna.

Gianni Morandi, l’incidente in giardino

Nel tardo pomeriggio di giovedì 18 marzo Gianni Morandi, mentre stava svolgendo alcuni lavori di giardinaggio, ha riportato delle gravi ustioni alle gambe e alle mani, in particolare a quella destra.

Come al solito ha condiviso con i suoi fan una foto, dopo aver potato alcune piante e raccolto alcuni rami. Poco dopo ha perso l’equilibrio mentre stava dando fuoco ad alcune sterpaglie cadendo sulle stesse con le gambe e con le mani.

Dapprima soccorso dai medici del Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore, è stato ricoverato a Bologna e poi trasferito in serata al Bufalini di Cesena per ulteriori accertamenti. In questo centro vengono solitamente ricoverati pazienti con gravi ustioni e per questo inizialmente c’era stata molta apprensione.

I medici hanno però accertato che le ferite riportate da Gianni Morandi non erano gravi e gli infermieri hanno provveduto con le medicazioni.

L’affetto degli amici e dei fan per Gianni Morandi

Gianni Morandi_infermiere

Dopo il ricovero in ospedale ci sono state molte manifestazioni di affetto e sostegno da parte di fan e amici, anche tramite i social.

Il Bologna calcio gli ha inviato un video con l’augurio di pronta guarigione, che il cantante ha postato sui social, ringraziando i ragazzi e l’allenatore, Sinisa Mihajlovic.

Gianni rispondendo ai fan fa sapere che “la strada è ancora lunga e che dovrà rimanere in ospedale ancora per 10 o 15 giorni”. Ammette di sentire ancora molto dolore e di non riuscire a scrivere, aggiungendo che non pensava fosse così dura.

Leggi anche: Sanremo, Ibrahimović arriva al Festival in autostop. “Mihajlović? Tutto è iniziato da una testata”

spot_img

Correlati

Comuni Mortali, il nuovo album di Achille Lauro tra vita, Roma e periferia

Nella serata di lunedì 14 aprile, Piazza di Spagna si è trasformata in un...

Storie di donne al bivio di Monica Setta promosso in prima serata: tutti i motivi

Forte del grande successo nelle scorse edizioni, Storie di donne al bivio condotto da...

C’è ancora domani, record di incassi in Cina: “Crea un legame empatico col pubblico”

C'è ancora domani, film del 2023 di Paola Cortellesi con il suo esordio alla...
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img