Chi è Monica Bertini, giornalista e conduttrice tv

Monica Bertini è una giornalista sportiva, volto di punta della rete Mediaset. I risultati ottenuti sono frutto di anni di gavetta.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

Monica Bertini è una giornalista Mediaset. Attualmente conduce insieme a Massimo Callegari, la domenica in seconda serata su Italia I, il programma “Pressing”, trasmissione sportiva di punta della rete.

Sembra essere molto a suo agio nel ruolo di giornalista sportiva e conduttrice televisiva ma quello che ha guadagnato negli ultimi anni è frutto di anni di gavetta nella redazione di Sportmediaset, e non solo.

Monica Bertini, la carriera del giornalismo

monica bertini_

Monica Bertini è nata a Parma nel 1983. Si diploma presso il liceo linguistico per poi trasferirsi a Milano dove si laurea in Scienze della Comunicazione, presso l’università IULM. Dopo aver frequentato un Master in giornalismo sportivo televisivo inizia a lavorare nelle emittenti locali di É Tv e Radio e Tv Parma, divenendo giornalista pubblicista presso l’odine dei giornalisti dell’Emilia Romagna.

Dopo un periodo iniziale di gavetta nel 2013 si avvia alla conduzione del telegiornale Sportitalia24, per l’emittente televisiva omonima telematica, dedicata allo sport. Da qui la sua carriera è tutta in ascesa. Dal 2014 al 2016 è conduttrice del telegiornale di Sky Sport24. Terminata questa esperienza approda a Mediaset, lavorando sia per Premium Sport che per Italia 1. Diviene giornalista professionista e viene scelta come conduttrice del tg sportivo, Sport Mediaset.

Ha un profilo Instagram seguito da 398mila follower.

L’amore nella vita di Monica Bertini

Monica Bertini è stata sposata però il suo matrimonio si è concluso. Ecco cosa ha raccontato al riguardo al settimanale Oggi:

È durata dieci anni, non due, come ho letto su qualche giornale. Ho dei bei ricordi, è finita perché ci siamo scoperti essere come fratelli piuttosto che altro. Sono ancora molto legata a lui.

E riguardo ai suoi modelli di riferimento nel mondo del giornalismo ha aggiunto:

Non ho modelli di riferimento, ma penso che Ilaria D’Amico abbia aperto una strada nella professione giornalistica.

Il racconto sportivo, come lo intendiamo oggi, si è evoluto grazie a persone come lei.

Leggi anche: Chi è Irene Saderini, giornalista sportiva ed ex velista

spot_img

Correlati

Concerto del Primo Maggio a Roma, tra gli artisti annunciati Gaia e Lucio Corsi

Manca poco al Concerto del Primo Maggio, promosso da CGIL, CISL, UIL, e organizzato...

Comuni Mortali, il nuovo album di Achille Lauro tra vita, Roma e periferia

Nella serata di lunedì 14 aprile, Piazza di Spagna si è trasformata in un...

Storie di donne al bivio di Monica Setta promosso in prima serata: tutti i motivi

Forte del grande successo nelle scorse edizioni, Storie di donne al bivio condotto da...
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img