Firenze, donna partorisce tre gemelli omozigoti: accade in 1 caso su 100.000

All'Ospedale San Giovanni di Dio di Firenze una donna ha partorito tre gemelli omozigoti, tutti maschi. I bambini sono stati nutriti da un'unica placenta.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img

Una vicenda che ha dell’incredibile è avvenuta a Firenze, all’Ospedale San Giovanni di Dio: qui una donna ha partorito tre gemelli omozigoti, tutti maschi. I bambini sono stati nutriti da un’unica placenta.

Un caso molto raro che si verifica in un caso ogni 100mila nascite”, ha detto la dottoressa Anna Franca Cavaliere, direttrice di ostetricia e ginecologia. Che poi ha aggiunto: “I tre gemelli sono stati concepiti naturalmente da un unico ovulo che qualche giorno dopo la fecondazione si è diviso dando origine a tre sacchi amniotici, ognuno contenente un feto ma sostenuti da una sola placenta”.

Parto di tre gemelli omozigoti a Firenze, la dottoressa Cavaliere: “Non un evento comune”

Parto di tre gemelli omozigoti a Firenze, la dottoressa Cavaliere: "Non un evento comune"

La dottoressa Cavaliere ha sottolineato che “la gravidanza trigemellare non è un evento comune, ma in tali casi la monocorialità è ancor più rara e di certo non senza rischi”. I neonati, prematuri, sono venuti alla luce alla 32esima settimana con taglio cesareo, come spesso capita in caso di parto trigemino.

Non ci sono state complicazioni e i tre gemelli omozigoti hanno tutti un buon peso: 1.730, 1.724 e 1.500 grammi. Anche se sono in grado di respirare da soli, i medici li hanno “aiutati” con un piccolo flusso di ossigeno.

I genitori dei piccoli: “Siamo molto contenti per la nostra famiglia”

La nascita di tre gemelli omozigoti è stata una grande emozione per tutto il team dell’ospedale fiorentino: ginecologi, ostetriche, neonatologi, anestesisti e infermieri. “Anche per me – ha aggiunto Cavaliere – è stata una grande gioia, poiché è la prima volta che in oltre venti anni di professione assisto alla nascita di tre gemelli monocoriali”.

I genitori dei piccoli hanno raccontato di aver ricevuto la notizia che aspettavano tre bambini al terzo mese di gravidanza. Hanno detto: “Per noi una bella notizia che ci ha colti con stupore ma eravamo preoccupati per i possibili rischi che si potevano verificare durante la gestazione. Grazie ai medici ed al team della struttura che ci sono stati sempre molto vicini e che ringraziamo è arrivato il felicissimo momento della nascita. Lo abbiamo vissuto con grande gioia e adesso siamo molto contenti per la nostra famiglia”.

Leggi anche: “È salva grazie alla telemedicina”: la bimba di 8 anni colpita da un grave malore

spot_img

Correlati

Sara Curtis vola nei 100 stile libero: battuto il record di Federica Pellegrini

Sara Curtis, a 18 anni, ha conseguito la medaglia d'oro nella terza giornata degli...

Alessandra Mao sulle orme di Federica Pellegrini: record nel nuoto a 14 anni

Alessandra Mao è la nuova stella del nuoto azzurro. A soli 14 anni ha...

Carlo Acutis, nasce un memoriale digitale: “Si può ascoltare la sua voce in 27 lingue”

La voce di Carlo Acutis, 15enne milanese scomparso il 12 ottobre 2006 per una...
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img