Quando finirà la guerra tra Russia e Ucraina? Il consigliere del presidente Zelensky, in un’intervista ai media polacchi, ha dichiarato quanto tempo sarà necessario, affinché si riesca a trovare un accordo.
Mykhailo Podolyak ha spiegato che finora sia la delegazione russa che quella ucraina sono ferme sulle loro posizioni ma che la risoluzione potrebbe richiedere da pochi giorni a una settimana e mezza.
Quando finirà la guerra: una volta firmati gli accordi le truppe russe dovranno lasciare l’Ucraina
Quando finirà la guerra tra Russia e Ucraina? Ecco cosa ha detto il consigliere del presidente Zelensky, Mykhailo Podolyak, riguardo al conflitto tra Russia e Ucraina, secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos:
Uno dei punti chiave dell’accordo di pace tra Ucraina e Russia sarà il cessate il fuoco immediato e il ritiro totale dell’esercito russo dal territorio ucraino. Da qualche giorno fino a una settimana e mezza.
Tuttavia, i negoziati saranno un processo su larga scala a cui partecipano non solo Russia e Ucraina. Partecipano in maniera non diretta anche i nostri partner, tra cui la Polonia. Perché non vogliamo firmare solo un accordo ma sviluppare un meccanismo concreto che garantisca la nostra sicurezza in futuro.
Il consigliere di Zelensky ha dichiarato che l’interesse in questo momento è avvicinarsi a un possibile accordo di pace, tenendo anche conto degli interessi dell’Ucraina, che ha riportato danni enormi. Una volta firmato un accordo cesserà la fase attiva del conflitto e la Russia non avrà altra scelta che iniziare un ritiro immediato delle truppe. Podolyak ha poi aggiunto:
La Russia non avrà altra scelta che iniziare un ritiro immediato delle sue forze armate. Dopo la firma dell’Accordo la Convenzione di Vienna entrerà in vigore per entrambe le parti. In cui è chiaramente scritto che il trattato di pace può essere annullato se gli stati in guerra non ritirano le loro truppe dal territorio nemico.
Pertanto, qualsiasi tentativo di trattenere i soldati russi sul suolo ucraino sarà legalmente infondato. Per assicurare che la Russia rispetti l’accordo saranno messe per iscritto le modalità di ritiro delle truppe dal territorio ucraino e l’aiuto concreto dei nostri partner che garantiranno il rispetto delle condizioni dell’accordo e la sicurezza dell’Ucraina in futuro.
Quando finirà la guerra: la questione sospesa di Donetsk e Luhansk
Mykhailo Podolyak, oltre a fare pronostici su quando finirà la guerra, ha parlato anche di Donetsk e Luhansk e della possibilità che possano tornare sotto il controllo ucraino. Il consigliere del presidente Zelensky ha spiegato che una volta raggiunte le trattative potranno esserci degli incontri speciali per affrontare anche questa questione. Non sarà importante il luogo dove avverrà l’incontro, tranne che non sia la Russia, ha infine specificato.
Podolyak ha poi scritto in un tweet:
La Russia cerca di convincere il mondo che non distrugge aree residenziali, non bombarda le città e non ci sono vittime tra la popolazione civile. Queste sono tesi di propaganda completamente false.
La verità è in migliaia di città, case e persone distrutte. La verità è nelle catastrofi umanitarie provocate dalla Federazione Russa.
Leggi anche: Macron shock: “La Francia dovrà farsi trovare pronta per la guerra”