giovedì, 30 Gennaio 2025
spot_img

Zelensky cita Genova nel suo discorso: perché ha infastidito il sindaco del capoluogo ligure?

Zelensky cita Genova, durante il discorso di oggi al parlamento italiano. Sua intenzione era quella di creare un parallelismo tra il capoluogo ligure e Mariupol.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Zelensky cita Genova. Nel discorso tenuto oggi da Zelensky, di fronte a deputati e senatori italiani riuniti a Montecitorio, il presidente ucraino ha citato Genova e i bombardamenti del 1942 con i suoi effetti disastrosi. La città sarebbe stata la prima, durante la Seconda Guerra Mondiale, a subire un ciclo di bombardamenti a tappeto da parte dell’aeronautica britannica.

Zelensky cita Genova nel suo discorso. Sua intenzione era quella di creare un parallelismo tra il capoluogo ligure e Mariupol, entrambe città costiere e con lo stesso numero di abitanti. Ecco lo stralcio del discorso dove parla del capoluogo ligure:

Le città ucraine vengono distrutte, alcune sono completamente distrutte, come Mariupol, sulla costa del mare d’Azov, dove c’erano circa mezzo milione di persone come nella vostra città di Genova dove sono stato. A Mariupol non c’è più niente, solo rovine.

Immaginate una Genova completamente bruciata dopo tre intere settimane di assedio, di bombardamenti, di spari che non smettono neanche un minuto. Immaginate la vostra Genova dalla quale scappano le persone a piedi con le macchine, con i pullman, per arrivare dove è più sicuro.

Zelensky cita Genova: cosa è accaduto durante la Seconda guerra mondiale

Zelensky cita Genova_

Zelensky cita Genova. Il capoluogo ligure, durante la Seconda guerra mondiale, rappresentava uno snodo importante sia per il porto che per gli importanti stabilimenti industriali, e per questo era un valido bersaglio dell’aeronautica britannica, la quale prima hanno attaccato via mare per poi colpire anche dall’alto, secondo la tecnica “dell’area bombing”. Questa tipologia è un una sorta di bombardamento a tappeto consistente nel colpire in maniera indiscriminata vaste aree con lo scopo di affossare il morale della popolazione per fiaccarne la resistenza e le infrastrutture.

La città è stata la prima città in Italia a subire un trattamento del genere, molto simile a quello che sta ricevendo la città di Mariupol.

Negli attacchi su Genova, dal 22 ottobre all’8 novembre, verranno lesionate 7683 abitazioni, di cui distrutte più di tremila, con 451 morti ufficiali.

Zelensky cita Genova: la risposta del sindaco

Zelensky cita Genova. Bucci, il sindaco di Genova Bucci non ha gradito il discorso di Zelensky e il fatto che abbia citato Genova, dichiarando di non voler immaginare la sua città bombardata. Ecco qual è stata la sua risposta:

Genova ha già subìto bombardamenti, e molti, nella storia, durante la secondo guerra mondiale è stato terribile e assolutamente non possiamo immaginare che si ripeta qualcosa di simile.

Certamente noi non vogliamo immaginare Genova bombardata,  da un certo punto di vista possiamo considerare quasi un complimento il fatto che abbia citato noi, cerchiamo di vedere solo l’aspetto positivo e ribadiamo che la nostra città vuole solo la pace.

Sono due belle città, Mariupol e Genova e noi siamo assolutamente per la pace. Il fatto che abbia citato Genova significa che la conosce, potrebbe essere un’idea invitare il presidente ucraino a Genova, speriamo che finisca tutto presto e che possa venire qui.

Leggi anche: Zelensky alla Camera: “Più sanzioni, non accogliete i russi”. Arriva la replica di Draghi

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Massimo Sestini è uscito dal coma: “Dove sono i ragazzi che mi hanno salvato?”

Massimo Sestini sta bene ed è vigile, come riportato dai colleghi della sua agenzia,...

Giubileo 2025, per la prima volta Papa Francesco a Cinecittà

Il Papa per la prima volta negli studi di Cinecittà, questo e molto altro...

Italia-Arabia, cosa prevede l’accordo da quasi 10 miliardi?

Intesa da quasi 10 miliardi tra l’Italia e l’Arabia Saudita. L’incontro tra il principe...
spot_img