giovedì, 17 Aprile 2025
spot_img

Mascherina obbligatoria fino a giugno: ecco per quali lavoratori

L'incontro tra le parti sociali, il ministero del Lavoro e l'Inail si è concluso con la conferma del "protocollo sulle misure di contrasto e contenimento della diffusione del Covid negli ambienti di lavoro". Cosa è stato deciso.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Mascherina obbligatoria a lavoro? L’incontro tra le parti sociali, il ministero del Lavoro e l’Inail si è concluso con la conferma del “protocollo sulle misure di contrasto e contenimento della diffusione del Covid negli ambienti di lavoro”.

Questo significa che i lavoratori del settore privato dovranno continuare ad indossare le mascherine fino al 30 giugno nelle situazioni a rischio, ovvero quando non è possibile mantenere la distanza di sicurezza. Il dispositivo di protezione individuale andrà messo “in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto” o quando i lavoratori sono impiegati al pubblico.

Dunque, chi divide gli spazi con altre persone come avviene negli uffici o chi è in contatto col pubblico come chi lavora in negozi o in supermercati dovrà continuare ad indossare la mascherina, anche all’aperto.

Mascherina obbligatoria a lavoro, Cisl: “A metà giugno aggiornamento protocolli”

Mascherina obbligatoria a lavoro, Cisl: "A metà giugno aggiornamento protocolli"

Mascherina obbligatoria a lavoro: se per il settore pubblico quella di indossare il dispositivo di protezione individuale è solo una raccomandazione, per i lavoratori privati è stato ufficializzato l’obbligo. Il segretario confederale della Cisl Angelo Colombini ha detto dopo l’incontro:

L’aggiornamento dei protocolli avverrà a metà giugno con i ministeri del Lavoro, della Sanità, dello Sviluppo economico, l’Inail e le parti sociali, perchè alcuni punti sono obsoleti, come la misurazione della temperatura e gli accessi dedicati.

Decideremo fino a quando mantenere gli strumenti previsti. I protocolli sono stati in grado di garantire il lavoro e la sicurezza dei lavoratori. Oggi abbiamo confermato l’importanza dell’utilizzo della mascherina dove c’è una presenza promiscua.

Leggi anche: “Obbligo vaccinale irragionevole e illegittimo”: la sentenza del Tribunale di Padova

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Papa Francesco ringrazia il Gemelli: “Quando comandano le donne tutto funziona”

In seguito alle dimissioni dall'ospedale Gemelli, avvenute lo scorso marzo, Papa Francesco è tornato...

Mattarella è stato dimesso dall’ospedale: il parere dei medici e i prossimi impegni

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lasciato questa mattina l'Ospedale Santo Spirito d...

Bonus nuovi nati 2025, tutti i requisiti per il contributo di 1.000 euro

La circolare INPS 14 aprile 2025, n. 76 specifica tutte le informazioni per la...
spot_img