Perché alla tua azienda conviene il noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine rappresenta una soluzione per le aziende perché abbatte i costi dell'investimento iniziale, oltre a offrire tanti altri vantaggi.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

Il noleggio a lungo termine per furgoni e veicoli commerciali offre diversi vantaggi, di tipo economico, operativo e gestionale.

L’azienda ne trarrà subito profitto aumentando la liquidità disponibile e riducendo il costo totale, oltre che il rischio. Tra i benefici rientra la possibilità di far confluire in un’unica rata mensile tutte le spese relative alle auto, e di disporre subito di un veicolo in caso se ne fermi uno.

Un altro aspetto da non sottovalutare sono i costi fissi, che non prevedono variazioni, come potrebbe avvenire per un’auto propria che necessita di manutenzione, e il non doversi preoccupare della svalutazione del bene, come altrimenti avverrebbe.

Il noleggio a lungo termine si realizza tramite un contratto firmato dal cliente, che si impegna a pagare una cifra mensile in cambio della disponibilità dell’auto.

Noleggio a lungo termine: perché conviene

noleggio a lungo termine

La crisi economica, il ricorso allo smart working e le limitazioni della mobilità in questi ultimi anni hanno fatto sì che sempre più italiani, sia privati che aziende, ridefinissero le loro esigenze di mobilità. Noleggiare un’auto rappresenta una valida alternativa, soprattutto tra i più giovani.

Il noleggio a lungo termine conviene in particolare all’azienda perché permette di conoscere la spesa per le auto, senza dover investire un capitale iniziale. Si potrà disporre di auto sempre nuove, ordinate in base alle proprie esigenze, dedicando il tempo a disposizione interamente alla propria attività, senza pensare alla gestione di tutti quegli aspetti come bollo, assicurazione e manutenzione del veicolo.

Secondo un’analisi condotta da ANIASA, Associazione che si occupa dei servizi di mobilità all’interno di Confindustria, il noleggio converrebbe del 15% rispetto alla proprietà, oltre agli altri vantaggi come la difficoltà che si ha nella vendita di un veicolo usato, il tempo che si risparmia nell’evitarsi tutte quelle incombenze burocratiche, relative alle auto, e il non dover capitalizzare un ingente capitale iniziale.

Inoltre il noleggio a lungo termine è vantaggioso per coloro che percorrono tra i 10 e i 25.000 km in un anno, ed è scelto spesso dai soggetti mediamente più giovani.

Noleggio a lungo termine: a chi affidarsi

Noleggio Semplice offre servizi di noleggio a lungo termine sia ad aziende che a privati. Con il pagamento di una rata mensile si ha a disposizione un’autovettura o un veicolo commerciale per una durata variabile, dai 12 ai 60 mesi. Il cliente è sollevato da ogni onere burocratico, come la manutenzione o l’assicurazione.

Nel canone di noleggio semplice è compresa la copertura per furto e incendio, il soccorso stradale 24 ore su 24, l’assistenza telefonica e l’eventuale copertura di danni al veicolo.

I marchi auto di cui dispone sono svariati: Audi, BMW, Honda, Ford, Lancia, Nissan, Opel e tanti altri. Inoltre, a seconda della categoria professionale di appartenenza si potrà usufruire della detraibilità e deducibilità, che può giungere fino al 100%.

Leggi anche: Caro benzina, la mappa dei distributori più economici in Italia: quali sono e come trovarli

spot_img

Correlati

Progettazione elettronica su misura: come funziona e quali vantaggi offre

Viviamo in un mondo fortemente tecnologico, con sistemi digitali ovunque e non più solo...

Perché è importante conoscere i termini bancari prima di firmare il contratto

Quando si tratta di contratti bancari, la terminologia tecnica può essere un ostacolo per...

Consulenza SEO per ecommerce: ecco perché è indispensabile

Spendere per guadagnare, e l'errore da evitare ad ogni costo è andare al risparmio....
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img