giovedì, 17 Aprile 2025
spot_img

Dania Mondini contro i vertici del Tg1: “Chiusa in stanza con collega che non trattiene peti”

La giornalista del Tg1 Dania Mondini ha denunciato cinque colleghi e superiori per stalking. Ecco cosa ha raccontato.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

La giornalista del Tg1 Dania Mondini ha denunciato cinque colleghi e superiori per stalking. Fatto, questo, che ha innalazato un polverone non indifferente, specie per i dettagli raccontati dalla giornalista. I denunciati sono Filippo Gaudenzi, Marco Betello, Piero Felice Damosso, Andrea Montanari e Costanza Crescimbeni che, all’epoca dei fatti (2018), erano ai vertici del Tg1.

Stando a quanto raccontato da Mondini, i cinque indagati l’avrebbero chiusa in una stanza della redazione con un collega affetto da gravi problemi di flatulenza: l’uomo, in pratica, non riesce a trattenere rutti e peti. La decisione di punire in questo modo grottesco la giornalista sarebbe arrivata a seguito di alcuni contrasti.

Nella richiesta di archiviazione si leggeva che Mondini “dava atto dell’inizio delle vessazioni a partire da un ordine di servizio che le imponeva l’obbligo di lavorare nella stessa stanza con un collega che soffriva di disturbi della personalità che lo inducevano a comportamenti antisociali in relazione alla cura della persona ed alla pulizia personale, oltre a maleodoranti flatulenze ed eruttazioni, nonché a ripetute violente aggressioni verbali”.

Dania Mondini: il declassamento e le aggressioni verbali

Dania Mondini contro i vertici del Tg1: "Chiusa in stanza con collega che non trattiene peti"

Dania Mondini viveva in un clima quasi infernale nella redazione del Tg1, specie dopo il suo declassamento, che le causò gravi problemi di stress, documentati da referti medici. A seguito del ridimensionamento del suo ruolo, la giornalista sarebbe stata vittima di violente aggressioni verbali da parte dei colleghi.

Nello specifico, la giornalista denunciava “sistematiche aggressioni psicologiche operate mediante una serie di comportamenti vessatori e denigratori da parte dei propri superiori sul posto di lavoro, ritenendosi, pertanto, vittima di ‘mobbing’ a causa dell’ostracismo perpetrato nei suoi confronti”.

Come riportato da La Repubblica, le indagini sul caso erano state già avviate, ma solo un giornalista su sei avrebbe confermato la versione di Mondini. Così, per insufficienza di prove, la Procura decise nel 2019 di archiviare. Poi, la svolta: “Il pg Marcello Monteleone avoca a sé l’inchiesta, togliendola di fatto al pm, e decide di continuare a indagare per stalking i 5 giornalisti della Rai”.

Leggi anche: Rischio scontro Russia-Nato e guerra nucleare: cosa dobbiamo aspettarci

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Bonus nuovi nati 2025, tutti i requisiti per il contributo di 1.000 euro

La circolare INPS 14 aprile 2025, n. 76 specifica tutte le informazioni per la...

OMS, approvato accordo globale sulle pandemie: “Garantirà l’equa distribuzione dei vaccini”

Dopo ben tre anni di negoziati, i Paesi membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, esclusi...

La giornata del Papa a Santa Marta: “Lavoro e fisioterapia motoria e respiratoria”

Continua il recupero di Papa Francesco a Santa Marta. Secondo quanto riferito dall'équipe medica...
spot_img