Il costo delle bollette di luce e gas è aumentato dall’inizio del 2022. Ad influire sui rincari è stato sicuramente l’incremento dei prezzi dell’energia all’ingrosso. Ad acuire la problematica si è aggiunto il conflitto russo ucraino e la volontà dell’Europa di staccarsi dalla dipendenza del gas russo.
Sia il costo di luce che quello del gas ha subito degli aumenti rispetto allo scorso anno e ciò è dipeso anche dai permessi per l’emissione di CO2. Il Governo per cercare di ovviare, per quanto possibile, alla difficoltà economiche delle famiglie, ha concesso dei bonus sulle bollette anche se i problemi non si risolveranno e questo tentativo, seppur gradito, riuscirà solo a tamponare la situazione.
Per agire su più fronti si dovrà indubbiamente valutare se le compagnia del gas o della luce sono troppo care e decidere di passare ad una più conveniente, oltre a decidere di passare alle energie rinnovabili, investendo sul fotovoltaico.
Bollette: quali strategie puoi adottare per abbassarle

Per risparmiare sulla bolletta, aspetto che interessa molte famiglie, si possono anche attuare degli accorgimenti come i seguenti:
- Usare gli elettrodomestici in modo corretto, ciò non significa non utilizzarli ma far attenzione in particolare a quelli che consumano di più, come forno elettrico e climatizzatore
- Prestare attenzione alla manutenzione periodica perché un uso efficiente sicuramente ridurrà il consumo energetico
- Evitare la funzione stand by e limitare gli sprechi, tenere le luci accese o la Tv in stand by oppure il caricatore attaccato alla spina sono abitudini che molti hanno, e che messe insieme possono andare a influire sulla bolletta
- Prestare attenzione alla classe energetica, che quanto più alta è minore sarà il consumo di energia, la massima è A+++
- Scegliere le lampadine a risparmio energetico, tra quelle più convenienti ci sono le lampade a Led
- Per risparmiare sul gas si può far attenzione ai tempi di cottura, utilizzando ad esempio i coperchi e sia forno a microonde e il tradizionale
- Scegliere il fornitore giusto e l’offerta con la tariffa più conveniente
- Pagare con addebito su conto corrente per evitare di pagare allo sportello postale il costo delle transizioni
Bollette: un portale che ti aiuta nella scelta della compagnia giusta
Se hai dei dubbi riguardo all’attuale compagnia fornitrice di gas e luce puoi verificare se la spesa sostenuta dipende solo dai tuoi consumi o se il servizio offerto è troppo caro. Con Abbassalebollette.it puoi confrontare la tua bolletta e verificare, sulla stessa, quanto avresti pagato con un’altra compagnia rifornitrice.
A questo punto puoi decidere di affidarti a quella che sul mercato risulta più conveniente.
Se invece stai pensando di investire nel fotovoltaico, che ti permette oltre a un risparmio sulla bolletta di ridurre le emissioni di CO2 dando un contributo all’ambiente, Abbassa le bollette ti aiuta anche in questo mostrandoti le possibilità esistenti nella tua regione.
Leggi anche: Bonus bollette per chi ha disabilità: come richiederlo e chi può usufruirne