giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Riaprono discoteche: si balla distanziati. Le nuove regole

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Approvate dalla Conferenza delle Regioni le linee guida per la riapertura di locali da ballo, congressi fieristici, cinema e teatri. Da 15 giugno, via libera anche a queste attività ancora ferme nonostante le fasi 2 e 3 siano ormai avviate. Si dovrà aspettare un nuovo DPCM che il Premier Conte dovrà firmare entro la settimana.

Vietati i balli di coppia

Per un bel periodo, dovremmo dire addio ai balli lenti e di coppia sulle piste da ballo. Tra le disposizioni da seguire, nelle discoteche e nei locali da ballo occorre tenere un metro di distanza nel locale, due metri all’interno della pista. Evitare assolutamente il contatto fisico. Saranno molto penalizzati gli amanti del liscio, i frequentatori di sagre e balere. Si potrà ballare solo negli spazi esterni, come ad esempio giardini e terrazze, sempre nel rispetto del distanziamento fisico. Nei locali è consigliato l’allestimento di percorsi differenziati per l’entrata e l’uscita. L’uso della mascherina è obbligatorio per i clienti, se non fosse possibile rispettare il distanziamento. È sempre obbligatoria per il personale di servizio. Le consumazioni al bancone o comunque in piedi sono vietate, mentre è consentito il servizio ai tavoli. Come per gli altri esercizi commerciali o ristoranti, anche per le discoteche e locali da ballo, sarà fondamentale proteggere le casse con apposite schermature, permettere la prenotazione online e tenere un registro delle presenze per almeno 14 giorni. Leggi anche: Dal 18 Maggio si torna al ristorante ma con nuove regole post covid

Al cinema e a teatro con la mascherina

Per tornare a godere della cultura cinematografica e teatrale, sarà importante effettuare sempre la prenotazione unicamente online. In platea, si potranno occupare soltanto una poltrona ogni due, e alternando le file. Il personale addetto all’accoglienza dovrà sempre indossare mascherina e guanti. Per gli spettacoli e in concerti in genere è imposto un limite massimo di duecento spettatori al chiuso, mille all’aperto. Il pubblico dovrà indossare la mascherina , così anche gli operatori che organizzano l’accesso del pubblico e gli artisti. . Leggi anche: Sandra Milo: “Dopo l’incontro con Conte mi sento sollevata”

Fiere e congressi, posti limitati in base alla capienza

Per quanto riguarda la ripresa di attività fieristiche e congressuali, questi eventi si potranno organizzare tenendo conto della capienza degli spazi scelti. Gli utenti partecipanti come uditori e il personale addetto all’assistenza dovranno indossare sempre la mascherina e i dispositivi di protezione, come gel igienizzante e lavaggio frequente delle mani. I dispositivi usati dai relatori dovranno essere coperti da pellicola per uso alimentare o clinico e disinfettati ad ogni intervento. Leggi anche: Oms: “Molto raro il contagio dagli asintomatici”. Gli scienziati non sono d’accordo di Catiuscia Ceccarelli

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img