giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Aumento pensioni febbraio per tutti grazie alle rivalutazioni: quanto si prenderà di più

Aumento pensioni febbraio: gli assegni in arrivo saranno più corposi grazie alla rivalutazione. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Aumento pensioni febbraio: gli assegni in arrivo saranno più corposi grazie alle rivalutazioni. L’Inps, infatti, ha previsto per il prossimo mese il versamento degli aumenti relativi alla rivalutazione non avvenuta a gennaio. A febbraio entrerà in vigore anche la nuova misura che prevede l’aumento a 600 euro (dai 525 euro del 2022) delle pensioni minime degli over-75, inserita in Manovra e fortemente voluta da Forza Italia.

L’Inps ha pure definito il calendario di pagamento delle pensioni del prossimo mese: gli assegni previdenziali saranno erogati a partire da mercoledì 1 febbraio fino a sabato 4 febbraio 2023, seguendo, come al solito, l’ordine alfabetico.

Aumento pensioni febbraio per le rivalutazioni: tutti gli importi

Aumento pensioni febbraio: come riporta il portale Sos Tariffe, l’incremento dovuto alle rivalutazioni sarà pari al 7,3%. Nello specifico, l’innalzamento degli assegni sarà ripartito in questo modo: +5,3% degli assegni previdenziali rispetto a gennaio, mentre il restante +2% della rivalutazione è stato già pagato a novembre 2022, come stabilì il Governo Draghi.

Va chiarito pure che la suddetta rivalutazione non riguarderà tutti i pensionati. La rivalutazione al 100%, infatti, spetta solo agli assegni non superiori a quattro volte il trattamento minimo, ovvero quelli pari a 2.101,52 euro, come riporta Il Corriere della Sera. Agli importi più elevati spetterà un aumento decrescente, come stabilito dalla legge di bilancio 2023, all’interno della quale si è pure deciso che non ci saranno più tre scaglioni ma sei.

Aumento pensioni febbraio: quanto si prenderà in più grazie alle rivalutazioni. Le regole per gli over-75

Sempre Il Corriere della Sera riporta l’esatto aumento pensioni febbraio previsto per i vari scaglioni grazie alle rivalutazioni. Gli assegni tra quattro e cinque volte il minimo lordo, dunque quelli tra 2.101,52 e 2.626,90 euro, avranno una rivalutazione dell’85%. Questo significa che chi ha una pensione lorda che si aggira attorno ai 2.626 euro a febbraio avrà un aumento di 162 euro circa.

Gli assegni tra cinque e sei volte il minimo lordo, ovvero quelli tra 2.626,90 e 3.150 euro lordi, avranno una rivalutazione del 53%. Chi prende una pensione pari a 3.150 euro lordi, sei volte il minimo lordo, si troverà dunque con un assegno di circa 121 euro in più.

Gli assegni pensionistici degli over-75, oltre a sperimentare l’aumento a 600 euro stabilito dalla finanziaria, saranno pure oggetto della rivalutazione perequativa che farà salire l’importo di febbraio a circa 697 euro, come riporta Sos Tariffe. Chi prende la pensione minima e ha meno di 75 anni non riceverà l’aumento, ma grazie alla rivalutazione all’inflazione del 7,3% e a un ulteriore +1,5% vedrà comunque l’assegno salire a 570 euro.

Leggi anche: Bonus prima casa under 36: a chi spetta e come ottenerlo

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Assegno maternità 2025, aumenti in linea con il costo della vita. Cosa sapere

Aumenti previsti per l’assegno maternità nel 2025. La Presidenza del Consiglio dei Ministri –...

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...
spot_img