Michela Sacchetti

Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Articoli

Diabete di tipo 2, lo studio: semaglutide riduce ictus e attacchi di cuore

L'antidiabete dimagrante semaglutide, per via orale, ridurrebbe attacchi di cuore e ictus. Si tratta del risultato di un nuovo studio clinico, co-diretto dall'endocrinologo ed...

Arriva in Italia TikTok Shop: cos’è, come funziona e come cambierà l’eCommerce

Arriva ufficialmente in Italia TikTok Shop, il nuovo e-commerce che sfida Amazon, promettendo un’esperienza di shopping totalmente diversa, social e interattiva, frutta il potere...

“La tua malattia è incurabile”: intelligenza artificiale crea mix di farmaci che gli salva la vita

Quella di Joseph Coates, 37enne dello Stato di Washington, è la storia di chi grazie all’intelligenza artificiale è riuscito a sopravvivere a un male...

Perché il riarmo non è la soluzione e qual è il piano di Meloni per rafforzare la difesa

La posizione del premier Giorgia Meloni è stata chiara, fin da prima del Consiglio Europeo del 20-21 marzo, soprattutto sul tema più dibattuto, il...

Tumore al seno, Italia avanti in UE con accesso a cure rimborsabili

Positivo il bilancio riguardo all’accesso ai trattamenti oncologici per il tumore al seno in Italia. Secondo quanto emerge da dal report europeo “Advancing Breast...

Papa Francesco e il racconto della malattia: com’è cambiata la comunicazione rispetto al passato

Papa Francesco è ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale. Ciò che stupisce, nella comunicazione delle notizie, è un...

Camilla Costanzo e il rapporto con papà Maurizio: “Non è mai morto, vive in me”

Camilla Costanzo, a due anni dalla morte del papà, il 24 febbraio 2023, ricorda così il papà Maurizio, come riportato da Il Corriere della...

Tumore al pancreas, scoperto perché è aggressivo: aiuterà le terapie

Una tipologia di cellule tumorali sarebbe in grado di modificarsi in forme particolarmente aggressive, come il tumore al pancreas. Questo è lo studio, pubblicato...

Attività fisica difende il cervello da quali malattie, oltre ictus e demenza?

Secondo uno studio l’attività fisica agirebbe nel migliorare la salute del cervello, riducendo l’incidenza di specifiche malattie. Vediamo quali sono e in che modo...

Chi è Ale Della Giusta, lo youtuber che ha girato il video di Fedez su Sanremo

Ale Della Giusta è lo youtuber che ha girato il video di Fedez a Sanremo, accompagnandolo durante tutta la settimana del Festival, dall’11 al...

Chi è Nicoletta Romanazzi, la mental coach che ha aiutato Fedez a Sanremo

Fedez si è classificato al quarto posto a Sanremo con il brano Battito. Nonostante l’essere stato recentemente travolto dal gossip è riuscito ad avere...

AI ethicist: in cosa consiste questo nuovo mestiere tra tecnologia e filosofia

L'Intelligenza Artificiale continua ad ampliarsi tanto da impattare in modo sempre più profondo sulla società, non solo dal punto di vista tecnico ma anche...

Olly, con Balorda Nostalgia, vince la75esima edizione del Festival di Sanremo

Sanremo 2025. Olly è il vincitore della 75esima edizione del Festival della canzone italiana. Il cantautore genovese e gli altri quattro finalisti, Lucio Corsi,...

Sanremo 2025, scaletta della finale: cantanti, ospiti e i co-conduttori

Questa sera, sabato 15 febbraio, andrà in scena la quinta serata del Festival di Sanremo 2025, la finalissima dell’evento canoro più atteso dell’anno, trasmesso...

Infarto, come sarà possibile prevenirlo grazie all’IA

Secondo i ricercatori della Case Western Reserve University, degli University Hospitals e dell'Houston Methodist negli Stati Uniti l’intelligenza artificiale sarebbe in grado di prevedere...

Sanremo 2025, chi vincerà il Festival. Tutti i favoriti anche secondo l’IA

Il Festival di Sanremo 2025, che sarà trasmesso in prima serata su Rai 1 da martedì 11 a sabato 15 febbraio, in diretta dal...

Il ruolo dell’innovazione e dell’IA nelle nuove strategie aziendali

Il ruolo della tecnologia nelle nuove strategie aziendali sta divenendo fondamentale. La pandemia ha accelerato questo processo di digitalizzazione, portando alla creazione di nuovi...

Avere una vita sociale rallenta la demenza: “Reti neurali rafforzate”

Quelle che noi consideriamo attività normalissime, come andare a cena o al ristorante con un amico, giocare a bingo o fare un viaggio in...

Regione Lazio e Umberto I accolgono i bimbi oncologici di Gaza

La clinica pediatrica del reparto Umberto I Roma è la struttura ospedaliera messa a disposizione dalla Regione Lazio e Sapienza Università di Roma per...

Chi è Alexander Zverev, il tedesco che sfiderà Sinner

Alexander Zverev è considerato uno dei tennisti più forti della sua generazione. La sua prossima sfida contro Sinner rappresenta la più bella ed equilibrata...

Linee guida per redigere lo statuto di un ETS

Lo statuto di un Ente del Terzo Settore (ETS) è un documento fondamentale che ne definisce identità, obiettivi e regole di funzionamento. Si tratta...

Guida alla governance per enti del Terzo settore

La governance degli enti del Terzo settore è un aspetto fondamentale per garantire trasparenza ed efficienza nelle organizzazioni che operano a beneficio della collettività....

Come iscrivere un ente al registro unico nazionale del Terzo settore

Il registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) è uno strumento fondamentale per garantire trasparenza e riconoscimento agli enti che operano nel Terzo Settore...

Quali sono i vantaggi fiscali delle donazioni agli ETS

Le donazioni agli enti del Terzo settore (ETS) rappresentano non solo un importante gesto di solidarietà, ma anche un’opportunità per i contribuenti di beneficiare...

Come si finanziano le organizzazioni no-profit?

Le organizzazioni no-profit svolgono un ruolo cruciale nella società, fornendo servizi che vanno a supportare settori quali educazione, salute, ambiente e diritti umani. Tuttavia,...

Guida pratica alla fiscalità per gli enti del Terzo settore

Gli enti del Terzo settore (ETS) rappresentano una componente fondamentale del panorama sociale italiano, avendo un ruolo chiave a supporto della comunità, cultura, assistenza...

L’impatto sociale degli enti del Terzo settore in Italia

Gli enti del Terzo Settore svolgono un ruolo insostituibile nella società moderna, contribuendo al benessere collettivo, e promuovendo valori di solidarietà, inclusione, e sostenibilità. Si...

No-profit vs enti del Terzo settore: le differenze chiave

Negli ultimi anni, termini come “no-profit”e “Enti del Terzo Settore” (ETS) sono diventati sempre più frequenti, oltre ad essere utilizzati in modo intercambiabile. Sebbene si...

Quali sono i requisiti legali per gli enti del Terzo settore?

Il Terzo Settore in Italia è regolamentato dal Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo 117/2017), che ne definisce norme e requisiti per il suo...

Avviare un’organizzazione no-profit in Italia: guida passo-passo

Avviare un’organizzazione no-profit in Italia è un passo significativo per chi intende far la differenza nell’ambito sociale, culturale, ambientale ed educativo. Ciò richiede pianificazione,...

Guida completa agli enti del Terzo settore: ruolo, funzioni e vantaggi

Il Terzo settore svolge un ruolo fondamentale nel tessuto sociale ed economico italiano. Gli enti che lo compongono si dedicano a finalità civiche, solidaristiche...

Come gestire le donazioni online di una no-profit

Le donazioni online rappresentano una risorsa fondamentale per il sostegno finanziario di molte organizzazioni no-profit. Oggi però, grazie alla crescente diffusione degli strumenti digitali,...

Enti del Terzo settore: quali sono le nuove leggi nel 2024

Nel 2024 sono state introdotte nuove norme per gli Enti del Terzo Settore (ETS) in Italia. Questi cambiamenti mirano a semplificare la gestione degli...

Qual è la responsabilità sociale d’impresa negli enti del Terzo settore

La responsabilità sociale d’impresa (RSI) rappresenta un insieme di pratiche e valori che le organizzazioni adottano per generare un impatto positivo su società e...

Come costituire una fondazione no-profit: passaggi chiave

Costituire una fondazione no-profit è un processo che richiede pianificazione e attenzione ai dettagli. Questo tipo di ente, volto a perseguire scopi di utilità sociale...

Qual è il ruolo dei soci in un’associazione no profit

Le associazioni no-profit sono organismi che perseguono scopi sociali, culturali o solidali senza finalità di lucro. Per la loro costituzione è necessario un percorso...

La gestione delle risorse umane negli enti del Terzo settore

Gli enti del Terzo settore svolgono un ruolo fondamentale nella società, promuovendo iniziative che mirano a soddisfare bisogni sociali, culturali o ambientali. La gestione...

Come ottiene contributi pubblici un’organizzazione no-profit?

Ottenere contributi pubblici è una delle principali strategie che un’organizzazione no-profit può adottare per supportare progetti e finanziare le proprie attività. Questo processo richiede,...

Gli aspetti legali della raccolta fondi per enti del Terzo settore

La raccolta fondi rappresenta una componente essenziale per il sostegno finanziario degli enti del Terzo settore, i quali svolgono un ruolo cruciale nella promozione...

Come redigere un piano strategico per un’organizzazione no-profit

Un piano strategico è fondamentale per guidare un’organizzazione no-profit verso il raggiungimento della sua missione. Questo documento definisce obiettivi, strategie, risorse necessarie e modalità...

L’importanza della comunicazione per gli enti no-profit

La comunicazione è uno degli strumenti più potenti messi a disposizione degli enti no-profit. Grazie ad essa le organizzazioni riescono a raggiungere i propri...

Le agevolazioni fiscali per gli enti del Terzo settore

Le agevolazioni fiscali per gli enti del Terzo settore sono strumenti fondamentali per sostenere e incentivare le organizzazioni che operano in ambito sociale, culturale...

Come presentare il bilancio sociale per un ente del Terzo settore

Il bilancio sociale è un strumento essenziale con cui gli enti del Terzo settore comunicano l’impatto sociale delle loro attività. La presentazione di un...

Le sfide della sostenibilità economica per gli enti no-profit

La sostenibilità economica rappresenta una sfida per gli enti no-profit, i quali devono far fronte alle difficoltà del reperimento dei fondi, della gestione e...

Opportunità di volontariato negli enti del Terzo settore

Il volontariato rappresenta una delle strade principali per coloro i quali intendono agire concretamente nella società per fare la differenza, aiutando le persone in...

Le differenze tra fondazioni e associazioni no-profit

In Italia le organizzazioni no-profit svolgono un ruolo importante di supporto sociale, culturale e umanitario. Le forme giuridiche più diffuse sono le fondazioni e...

Come ottenere la personalità giuridica per un ente del Terzo settore

Ottenere personalità giuridica rappresenta un passo importante per un ente del Terzo settore, che desidera operare con maggior autonomia, stabilità finanziaria e responsabilità. La personalità...

Gli obblighi di trasparenza per gli enti del Terzo Settore

La trasparenza è un elemento centrale per gli enti del Terzo settore poiché garantisce fiducia nei confronti dei donatori e cittadini. Gli obblighi di...

Come creare una strategia di raccolta fondi per un’organizzazione no-profit

Le organizzazioni no-profit hanno bisogno di liquidità per coprirei i costi, mettere in campo le operazioni, trasmettere la propria missione al pubblico di riferimento...

L’impatto sociale delle organizzazioni no-Profit in Italia

Tra Stato e mercato si colloca un terzo importante pilastro, quello delle organizzazioni no-profit, che, secondo la Fondazione per la Sussidiarietà, nel 2022 ha...

La contabilità negli enti del Terzo settore: guida pratica

La contabilità e il bilancio, oltre a determinare la presenza delle condizioni che garantiscono la possibilità per l’ente di inscriversi e di permanere nel...

Come redigere lo statuto di un ente del Terzo settore

Lo statuto può essere considerato come una sorta di codice che l’associazione si dà per regolare i rapporti tra i vari organi interni così...
spot_img