Barbero risponde, come sarà il programma del prof, quando va in onda e dove

Alessandro Barbero debutta questa sera su La7 con un nuovo programma: tutti i dettagli.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Chiedilo a Barbero diventa ora un programma TV. Barbero risponde debutterà questa sera lunedì 23 settembre su La7 in seconda serata a partire dalle ore 22:40. Ecco come sarà il format, stando a quanto si legge sul profilo Instagram della rete:

A partire dal 23 settembre debutta Barbero risponde.

Un podcast che si trasforma in un programma TV dalle atmosfere di un classico “Late Night Talk”, con il professor Barbero pronto a rispondere alle curiosità dei numerosi appassionati di storia.

Il nuovo programma di Barbero è prodotto da Be Water e realizzato da Chora Media per La7.

La7 punta su Barbero risponde, dal podcast alla TV

Alessandro Barbero si prepara a debuttare su La7 con un format già ben rodato, come si legge ancora su un altro post su Instagram:

Il professor Barbero risponde e questo (e non solo) è quello che potrete vedere.

In ogni episodio risposte a domande su periodi, temi e personaggi storici, arricchite da esperimenti, prove sul campo e, talvolta, ospiti a sorpresa.

Alessandro Barbero sarà affiancato da Davide Savelli, regista e autore del programma, che avrà il compito di raccogliere messaggi, audio, vocali, del pubblico, domande a cui il prof più amato d’Italia dovrà rispondere a proposito di eventi storici e personaggi famosi.

Chi è Davide Savelli?

Come accennato poco sopra, a Barbero risponde non ci sarà solo il prof., ma anche Davide Savelli, Head of Chora Storia a Chora Media. Come si legge sul sito ufficiale della storytelling company, quest’ultimo ha curato alcuni documentari di Rai Cultura con lo stesso Barbero e i docufilm Dante – Fuga dagli inferi per la regia di Sebastiano Facco e Federica Pellegrini – Underwater, diretto da Sara Ristori.

Barbero risponde, chi sono gli ospiti?

Dal Medioevo alla Prima Guerra Mondiale, dalla Caduta dell’Impero Romano d’Occidente alla scoperta dell’America, Barbero risponde rievocherà ogni periodo storico, informando i telespettatori con uno ritmo serrato.

Non solo Barbero e Davide Savelli, vi saranno alcuni ospiti, come riporta il “Corriere della Sera”, ad esempio lo scrittore e giornalista Mario Calabresi e l’attrice e comica Emanuela Fanelli, che rivolgeranno al prof alcune domande sia tramite videomessaggi sia in studio.

Inoltre, vi sarà spazio anche per gli esperimenti ‘tragicomici’, in cui gli inviati parleranno in greco o latino, riportando alla luce alcuni momenti storici epici. Largo anche alle sorprese, con il prof. Barbero non ci si annoia mai.

Leggi anche: Perché Alessandro Barbero piace sempre di più ai giovani?

spot_img

Correlati

Il Decreto Cultura è legge, cosa prevede il piano di sviluppo

Via libera definito al Decreto Cultura, con una votazione svolta nell’aula del Senato, che...

Fabrizio De André, avrebbe compiuto 85 anni oggi. Icona di diritti e inclusione

Oggi, 18 febbraio, Fabrizio De André avrebbe compiuto 85 anni. L’artista genovese, scomparso l’11...

Compie 60 anni il Piper, la discoteca italiana rivoluzione del mondo giovanile

Il Piper, la celebre discoteca romana, compie 60 anni, rappresentando un grande evento nella...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img