giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Bebe Vio vince il bronzo: “Non è l’oro, ma è sempre una medaglia, sono davvero felice”

Bebe Vio conquista il bronzo alle Paralimpiadi di Parigi 2024: "Per come sto messa mentalmente ora è bellissimo, tutto lo staff e la mia famiglia sono stati prontissimi a tirarmi su con la testa e a dirmi di non mollare".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Nuova impresa di Bebe Vio Grandis che ha conquistato la medaglia di bronzo nel fioretto femminile nella categoria B alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Dopo aver vinto nel quarto di finale disputato contro Nadiia Doloh per 15-2, l’azzurra ha, però, perso in semifinale, arrendendosi alla cinese Xiao Rong per 15-9.

Subito dopo Bebe Vio ha avuto accesso al ripescaggio per il terzo posto, si è imposta sulla cinese Su Kang, e si è aggiudicata poi la medaglia di bronzo, vincendo contro la sudcoreana Cho Eun Hye con il punteggio di 15-2. Per l’azzurra si tratta della prima medaglia di bronzo individuale nel fioretto, per la terza volta consecutiva dopo l’oro di 2016, l’oro e l’argento a squadre a Tokyo 2020.

Bebe Vio vince l’oro nella Coppa del Mondo: “Il prossimo passo? I Mondiali”

Il commento di Bebe Vio dopo la vittoria

Bebe Vio torna a vincere, questa volta alle Paralimpiadi di Parigi 2024, conquistando per la prima volta un bronzo individuale. Ecco cosa ha affermato dopo la vittoria a “Olympics.com”: “Individuale è il primo bronzo, è vero. Sono molto felice, non è l’oro che si aspettavano tutti, ma sono felicissima, non è tutto regalato. Per come sto mentalmente questa è perfetta, è bellissimo”.

L’azzurra ha elogiato la sua avversaria in semifinale: È una medaglia, non è mai detto che se una volta vinci l’oro, allora vinci sempre l’oro. È possibile, ma la gente migliora, devi essere perfetta mentalmente, pronta e lei lo era. Fisicamente lei è stata fantastica, tecnicamente è stata fantastica, mentalmente è stata fantastica… è stata migliore di me, niente da dire”.

Bebe Vio ha poi ringraziato tutti coloro che le sono sempre vicino e la incoraggiano prima di una gara:

Sarebbe stato molto peggio senza le persone stupende che mi stanno intorno, grazie veramente al mio staff, ai miei amici e alla mia famiglia.

Sono stati prontissimi a tirarmi su con la testa e a dirmi di non mollare.

È una medaglia vinta, è una grande cosa.

Ti danno il tempo di piangere, ma poi ti dicono hai rotto, ripigliati e vai che devi tirare, e ce l’abbiamo fatta.

E domani ce la faremo di nuovo, ce la dobbiamo fare.

Oggi, infatti, Bebe Vio disputerà la gara a squadre con le sue compagne Loredana Trigilia e Andreea Mogos.

Chi è il suo grande amico volato a Parigi per sostenerla durante le Paralimpiadi?

Non solo lo staff e la famiglia, Bebe Vio può contare sul supporto di un suo grande amico, Jovanotti, come riporta ancora “Olympics.com”: Lo conosco da tanti anni, mi ha visto crescere, ero ancora in carrozzina con i capelli lunghi e gonfia di cortisone, lui c’è sempre stato ed era gasatissimo, voleva venire a Tokyo e non s’è potuto fare. Lorenzo è qui oggi, ci teneva tantissimo a venire ed è qui con tutta la sua famiglia, abbiamo la fortuna di avere due famiglie che vanno d’accordo”.

La loro amicizia è nata dopo un concerto, precisamente quando l’azzurra aveva solo 12 anni. Dal momento che non ha potuto raggiungerla e seguirla da vicino a Tokyo 2020, Jovanotti non ha mancato questo appuntamento per nessun motivo, come riporta il “Corriere della Sera”:

Questa è la prima volta che la vedo tirare, dopo milioni di incontri da tutte le parti del mondo.

La conosco da subito dopo la malattia, è pazzesca, ha una forza esplosiva incredibile, sappiamo che è la più forte di tutte.

È davvero emozionante che un corpo così piccolo possa sprigionare tanta energia. Sappiamo tutto quello che ha fatto per i bambini, tanti li ha tirati fuori di casa con lo sport.

Leggi anche: Perché Bebe Vio gareggerà con un cognome diverso alle Paralimpiadi di Parigi 2024?

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img