giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

L’Italia cambia colori: Liguria, Veneto, Marche e Trento finiscono in giallo

Sono sette le Regioni e Province colorate di giallo. Ciò che preoccupa è l'aumento graduale dei casi e dei decessi che si sta riscontrando.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Cambio colori delle Regioni in Italia. Liguria, Veneto, Marche e Trento diventano gialle andandosi ad aggiungere a Friuli Venezia Giulia, Calabria e provincia di Bolzano. Sono sette adesso le Regioni e le Province colorate di giallo, cioè che hanno superato le soglie di sicurezza: il 15% dei letti occupati nei reparti di medicina generale e il 10% in quelli di terapia intensiva. A rischio anche la Lombardia e il Lazio.

Domani il dato sarà comunicato dalla cabina di regia. L’impennata dei casi giungendo a quasi 50mila al giorno non poteva non essere presa in considerazione dal Governo con scelte e misure congrue.

Per chi ha il Super Green Pass non cambia nulla rispetto alla zona bianca. Chi non è vaccinato o guarito non potrà andare al cinema, teatri, discoteche, concerti, stadi o sedersi all’interno di bar e ristoranti. Un’altra differenza tra zona bianca e gialla è che in quest’ultima vige l’obbligo delle mascherine all’aperto.

Cambio colori: aumento graduale dei casi

cambio colori_regioni_

Cambio colori delle Regini. Secondo alcuni esperti l’incidenza della variante Omicron si farà sentire anche nel nostro Paese. Al riguardo Silvio Brusaferro, presidente dell’l’Istituto superiore di sanità, ha sottolineato:

Ci aspettiamo un aumento, ce lo dice il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) e ce lo dicono le esperienze che arrivano da altri paesi.

Siamo ancora nella battaglia e anche se abbiamo una condizione di crescita più controllata è pur sempre una crescita.

Secondo un report della Fondazione Gimbe da due mesi sembra esserci un aumento dei casi e dei decessi che potrebbe portare ad una “congestione pericolosa degli ospedali”. Dall’8 al 14 dicembre i casi e i decessi hanno avuto un aumento del 18%, i ricoveri del 17,9% e quelli in terapia intensiva dell’11,2%, rispetto alla settimana precedente.

Leggi anche: Nuove regole a Natale e Capodanno per chi viaggia all’estero

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img