Che sarà di Serena Bortone verso la chiusura? I motivi e la decisione della Rai

Che sarà di Serena Bortone potrebbe non essere rinnovato: la Rai sta facendo le ultime valutazioni. Cosa succederà?

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Serena Bortone andrà in onda con l’ultima puntata di Che sarà, nell’access prime time del weekend, il prossimo 16 giugno. Il programma potrebbe non essere rinnovato, come anticipa “TvBlog”, non solo per il caso Scurati, a seguito del quale la Rai ha avviato un procedimento disciplinare nei confronti della giornalista e conduttrice TV.

Che sarà, infatti, potrebbe chiudere definitivamente a causa dei bassi ascolti raggiunti. Le puntate più seguite hanno registrato rispettivamente il 5,42% di share lo scorso 7 gennaio, mentre quella del 21 aprile, in cui Serena Bortone ha letto in diretta il monologo dello scrittore Scurati, si è attestata al 5,15%. La media dell’intera stagione, però, è stata complessivamente del 3,75% di share.

Il parere della Rai su una seconda stagione di Che sarà

La Rai sta ultimando delle valutazioni in merito al rinnovo di Che sarà, già in corso prima che scoppiasse il caso Scurati con accuse, da parte della giornalista, di censure nei confronti dell’azienda. Il 3,75% di share è considerato molto inferiore, anche rispetto ai costi di produzioni. Proprio per tale motivo, Che sarà molto probabilmente potrebbe non avere una seconda stagione.

Cosa succederebbe se Che sarà di Serena Bortone non venisse rinnovato?

Se Che sarà non venisse rinnovato, si aprirebbero due strade: la Rai potrebbe affidare a Serena Bortone la conduzione di un altro programma, ma rimarrebbe un posto vacante nella fascia oraria dell’access prime time del sabato e della domenica.

Secondo “TvBlog” Serena Bortone tornerà nel dipartimento intrattenimento day time: “Nel frattempo Serena Bortone, dipendente Rai a tempo indeterminato con la qualifica di capo redattore, distaccata solo per questo programma al dipartimento approfondimento, dovrebbe tornare nella sua collocazione precedente, al dipartimento intrattenimento day time. In seguito le verranno formulate dalla tv pubblica le eventuali proposte lavorative per la stagione televisiva a venire, a meno che non decida di andare altrove”.

Serena Bortone al posto di Gramellini: gli ascolti del suo predecessore

Serena Bortone ha preso il posto di Massimo Gramellini, ora a La7, che sulla Rai conduceva Le parole. Nella stessa fascia oraria, in cui va ora in onda Che sarà, il programma di Gramellini aveva raggiunto una media del 7,33% di share. Dopo il cambio di rete Le parole raggiunge circa il 4-5% di share e se verrà riconfermato a La7, lo stesso non si può ancora dire per Che sarà.

Leggi anche: Serena Bortone risponde alla Rai dopo procedimento disciplinare: “Sono tranquilla, ho detto solo la verità”

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img