Chi è la veterinaria Amy Attas che cura cani e gatti a domicilio: “Ne ho già visitati 7.000”

Amy Attas, la veterinaria newyorkese che visita cani e gatti porta a porta, ha scritto un libro sulla sua professione: "Quando ho iniziato, era una novità. I proprietari dei cuccioli mi lasciano le chiavi di casa".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Amy Attas ha sempre amato gli animali, soprattutto i carlini. Ha poi trasformato questa sua grande passione in lavoro, diventando veterinaria. Dopo aver lasciato il suo impiego presso un ospedale dell’Upper Side West, alcuni suoi clienti avrebbero voluto che i loro amici a 4 zampe ricevessero ancora le sue cure. Dal Queens a Manhattan, Amy Attas ha poi deciso di diventare una veterinaria a domicilio.

Ecco cosa ha rivelato a proposito, come riporta “AP News”: “Quando ho iniziato, era una novità, non immaginavo che sarebbe stato così impegnativo”. Amy Attas, in 32 anni di professione, ne ha di storie da raccontare, raccolte nel libro Pets and the City. True Tales of a Manhattan House Call Veterinarian edito da G.P. Putnam’s Sons.

Perché la veterinaria Amy Attas ha deciso di fare visite a domicilio?

Amy Attas visita cani e gatti a domicilio e ha spiegato il motivo per cui ha deciso di fare visite direttamente a casa: Inizialmente pensavo che nel mio studio sarebbero venuti tutti coloro che avevano difficoltà a raggiungere il veterinario e magari anche persone anziane che avevano animali domestici persone con disabilità fisiche”.

Ed è poi rimasta sorpreso quando ha fatto questa scoperta: “Non avevo realizzato quanto sarebbe stato attraente per tutti i tipi di altri proprietari di animali domestici”. Ma non è solo questo il motivo per cui effettua visite a domicilio: “Ci vuole molto più tempo ad aspettare semplicemente che un paziente entri e passi da una sala esami all’altra in un ospedale”.

Nel costo della visita si aggiunge anche quello di trasporto, valido solo per la città di Manhattan e ve ne è uno aggiuntivo quando visita più animali domestici contemporaneamente: “Viene comunque meno rispetto a fare un viaggio per raggiungere lo studio di un veterinario o quanto altri veterinari potrebbero addebitare per vedere più di un animale domestico nello stesso giorno”.

Per chi lavora Amy Attas?

Amy Attas è diventata ormai un punto di riferimento per i newyorkesi, tanto i che proprietari di cani e gatti che visita le hanno lasciato anche le chiavi di casa: A volte ci fanno entrare i portieri. A volte è la tata o la governante ad aprirci la porta. Inoltre, molti dei nostri clienti ci danno le chiavi dei loro appartamenti”.

Amy Attas ha una clientela molto variegata: “Lavoro con miliardari, con organizzazioni no-profit per aiutare gli anziani a continuare a vivere con i loro animali domestici”. Nel libro Pets and the City. True Tales of a Manhattan House Call Veterinarian racconta di un particolare episodio, che ha coinvolto una novantenne:

Ho visto anziani che hanno perso animali domestici e hanno perso la voglia di vivere.

E c’è un caso particolare di cui parlo nel libro, il cane anziano di una donna adorabile è morto.

Quando sono andato a trovarla, era distrutta.

Poi gli ho detto che avrebbe potuto adottarne un altro.

Ha avuto subito un motivo per vivere di nuovo e si è presa cura di quel cane fino al giorno della sua morte.

Quanti animali ha curato Amy Attas nella sua vita?

Finora Amy Attas ha visitato più di 7.000 animali e con altri suoi colleghi visitano tra le 12 e le 15 case al giorno. Il suo record personale di cuccioli visitati in un giorno è pari a 23.

Amy Attas non esegue interventi chirurgici, ma fornisce tutte le cure di cui gli animali hanno bisogno, dalle vaccinazioni ai prelievi di urina e sangue. Per i casi più gravi, come gravi problemi cardiaci o oculari si affida a medici e specialisti del campo e anche ad ospedali per serie emergenze.

Credits foto di copertina: Eric Vitale Photography

Leggi anche: Il veterinario che cura gratis cani e gatti dei senzatetto: “Ho salvato più di 400 animali”

spot_img

Correlati

Chiara Jacumin è la prima friulana con sindrome di Down a laurearsi a Padova: “Laurearsi era il suo sogno”

La 30enne Chiara Jacumin, originaria di Monfalcone in provincia di Gorizia, si è laureata...

Super Marley, la storia del cane cieco che salva le persone in mare diventa un film

Marley è davvero un Supercane. Nel 2018 l'esemplare di pastore tedesco doveva essere soppresso...

Chi è Natasha Archer, assistente e amica di Kate Middleton che le sta vicino durante la malattia

Novità importanti per Natasha Archer, ma di chi si tratta? La Principessa del Galles,...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img