mercoledì, 29 Gennaio 2025
spot_img

Chi è Andrea Pignataro, il secondo uomo più ricco di Italia per Forbes dopo Ferrero

Vediamo meglio chi è Andrea Pignataro, al secondo posto tra gli uomini più ricchi in Italia, dietro a Giovanni Ferrero.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Forbes ha stilato una nuova classifica dei miliardari e al 69esimo posto spicca l’italiano Andrea Pignataro con un patrimonio di 27,5 miliardi. Al primo posto, invece, vi è Bernard Arnault, capo della multinazionale LVMH, con un patrimonio di 233 miliardi di dollari, subito dietro vi sono Elon Musk, fondatore di Tesla e mentre al terzo posto vi è Jeff Bezos, founder di Amazon.

Andrea Pignataro non è solo una new entry nella classifica degli uomini più ricchi del mondo ma, secondo la rivista americana, è il secondo uomo più ricco d’Italia, superato solamente da Giovanni Ferrero con un patrimonio di 43,2 miliardi. Ma vediamo ora meglio chi è Andrea Pignataro.

La carriera di Andrea Pignataro

Andrea Pignataro è conosciuto come il Mago dei dati o come il Bloomberg italiano, avendo trovato il successo attraverso l’impiego innovativo di software di analisi di dati, che gli ha permesso, nel corso della sua carriera, di acquisire oltre 30 aziende, leader nel settore. Solo negli ultimi 20 anni Andrea Pignataro ha fatturato oltre 3 miliardi di dollari.

Bolognese, classe 1970, residente ora a St. Mortiz in Svizzera è il founder di Ion Group ed ex trader di Salomon Brothers, banca d’affari di Wall Street. Dopo il diploma al Liceo Statale Luigi Galvani di Bologna e la laurea in economia all’Alma Mater del capoluogo emiliano, negli anni ’90 ha deciso di trasferirsi nel Regno Unito per il dottorato di ricerca in matematica all’Imperial College di Londra.

Quattro anni dopo, è diventato trader della Solomon Brothers e nel 1997 ha fondato Ion, oggi leader mondiale per il trading in Borsa, che vanta tra i suoi migliori clienti anche Microsoft, Amazon, Procter & Gamble e importanti banche. Inoltre, come riporta il “Corriere della Sera” ha dato vita al fondo comune di investimento privato Endeavour Capital con cui ha rilevato Ion che oggi controlla Prelios, società che si occupa di servizi immobiliari con sede in Italia e in Germania.

La perdita della sorella e le proprietà immobiliari

Andrea Pignataro, nonostante l’enorme successo, è una persona molto riservata e si conosce molto poco sulla sua vita privata. Uno dei suoi migliori amici è Gianluca Pavanello, amministratore delegato di Macron, società produttrice di abbigliamento sportivo e nel 2019 ha subìto la perdita di sua sorella Laura, alta funzionaria che lavorava nel servizio giuridico della Commissione Europea.

Nonostante abiti in Svizzera, Pignataro possiede immobili sia a Milano sia a Pisa e anche uno in Sardegna, più precisamente situato nella zona de La Maddalena. Andrea Pignataro non si occupa solo di dati e numeri, infatti è di sua proprietà anche una catena di hotel e ville di lusso a Canouan, un’isola situata nel Mar dei Caraibi, nello Stato di Saint Vincent nell’arcipelago delle Granadine.

Leggi anche: Chi sono e quanto guadagnano i manager dagli stipendi record?

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

Massimo Sestini è uscito dal coma: “Dove sono i ragazzi che mi hanno salvato?”

Massimo Sestini sta bene ed è vigile, come riportato dai colleghi della sua agenzia,...

Giubileo 2025, per la prima volta Papa Francesco a Cinecittà

Il Papa per la prima volta negli studi di Cinecittà, questo e molto altro...

Italia-Arabia, cosa prevede l’accordo da quasi 10 miliardi?

Intesa da quasi 10 miliardi tra l’Italia e l’Arabia Saudita. L’incontro tra il principe...
spot_img