Chi è Francesco Zenga, l’adolescente Nino di La Storia in onda su Rai 1

Francesco Zenga è l'attore che dà il volto a Nino, uno dei protagonisti di La Storia su Rai 1. Scopriamo insieme chi è.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Si chiama Francesco Zenga ed è l’attore rivelazione di La Storia, la nuova serie TV di Francesca Archibugi in onda su Rai 1 tratta dal romanzo di Elsa Morante. Nello scenario che intercorre tra la Seconda Guerra Mondiale e l’immediato dopoguerra, Zenga interpreta il personaggio di Nino, il figlio maggiore di Ida (Jasmine Trinca). Francesco ha soli 19 anni, ma ha già conquistato il pubblico. Vediamo chi è più nel dettaglio.

Dove è nato Francesco Zenga?

Francesco Zenga è nato il 28 settembre ed è originario di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, ma si è trasferito nella Capitale con suo padre. Pratica sport come calcio, nuoto e basket e dopo il diploma al liceo scientifico si è iscritto al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Sognava di fare l’attore dopo aver finito il liceo, come rivela a “The Wom”: “Questa era una possibilità che non mi prospettavo subito a 17 anni, ma è andata così. Come si dice dalle mie parti, il treno passa solo una volta nella vita e lo si prende, senza rifletterci troppo su”.

Chi è Nino, uno dei personaggi principali di La Storia?

Per Francesco Zenga il set è il suo ‘paese dei balocchi’, dalle scenografie ai costumi e, sebbene questo sia stato il suo debutto come attore, si è fin da subito trovato a suo agio: “Devo tutto a Francesca Archibugi, che mi aiutato molto in fase di preparazione del personaggio per sentirlo mio. Quello che porto in scena è il Nino che ho immaginato. La preparazione mi è stata utile per capire quale fosse il periodo storico in cui vive e quali fossero le condizioni dei ragazzi. Ho fatto molte ricerche sul periodo storico”.

A proposito del suo personaggio, rivela che Nino è per lui “un modello da prendere, in alcuni casi, a esempio”, perché, nonostante il suo carattere ribelle ha uno spirito e un modus vivendi molto insolito per l’epoca in cui è ambientata La Storia:

Nino ha un rapporto particolare con sua madre, che evolverà nel corso delle puntate.

Il suo carattere? Il mio personaggio ha una caratteristica che lo contraddistingue, sorride sempre, anche nei momenti più bui.

Vive con leggerezza, sentimento che non era facile avere né provare in quegli anni, per via delle guerra in corso, degli effetti immediati e dei bombardamenti.

Nonostante le vicissitudini, Nino non smette mai di sorridere. Continua Francesco Zenga: “Questa è una piccola lezione che dovremmo seguire tutti, nella vita dovremmo guardare sempre il lato positivo e sorridere, oltre le difficoltà che ci circondano”.

Qual è il sogno di Francesco Zenga come attore?

Al suo debutto Francesco Zenga ha saputo conquistare il pubblico nelle vesti di Nino ed è già pronto a nuove avventure sul set, avendo imparato molto da questa prima esperienza: “Studiare molto serve a restituire ai personaggi una verità che, solo se l’hai interiorizzata, puoi trasmette allo spettatore spingendolo a ragionare su ciò che vede e che lo circonda”.

E qual è il suo sogno?: “Sono campano d’origine e per me una bella sfida sarebbe interpretare un ruolo in dialetto napoletano e recitare al fianco di Alessandro Borghi”.

Leggi anche: Damiano Gavino, chi è il giovane attore rivelazione di Nuovo Olimpo e Un Professore

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img