giovedì, 3 Aprile 2025
spot_img

Clementi: “Della Covid non sappiamo per quanto tempo saremo immuni”

L'importanza dell'eventuale immunità dopo l'infezione da coronavirus è il tassello mancante per conoscere a fondo la Covid. Secondo Clementi, in futuro solo piccoli focolai.

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Della Covid 19 si è detto tanto in questi mesi. Abbiamo cercato di conoscere questo nuovo coronavirus che ha travolto la nostra esistenza, costringendoci a rivalutare tutta la nostra quotidianità. Che cosa non sappiamo ancora della Covid 19? Lo abbiamo chiesto in esclusiva al Prof. Massimo Clementi, Direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia, Ospedale San Raffaele di Milano, intervento nella sua città natale, Jesi, per un convegno sul tema. Ecco cosa ha risposto alla nostra domanda:

Non sappiamo ancora per quanto tempo l’immunità dopo l’infezione, domanda importante anche per la vaccinazione, sia persistente. Questa è un’informazione che dobbiamo assolutamente avere?

Leggi anche: https://www.ildigitale.it/10-esperti-sostengono-fine-dellemergenza-covid/

Il futuro secondo Clementi

Il virologo che nel 2004 ha isolato la Sars, ha ipotizzato alcuni scenari possibili:

Il primo scenario potrebbe vedere una seconda ondata di Sar Cov 2, violentissima come era accaduto con la spagnola, anche se in tempi diversi. Ma sul nuovo coronavirus ormai siamo preparati, e possiamo gestirlo. Un altro scenario vedrebbe l’infezione scomparire.

Leggi anche: https://www.ildigitale.it/vaccino-covid-4-italiani-su-10-non-vorrebbero-farlo-una-questione-psicologica/

Per Clementi lo scenario possibile

Secondo il Prof. Clementi, le prime due opzioni hanno bassa probabilità. Ecco cosa accadrà con il coronavirus:

Si avrà uno sviluppo progressivamente decrescente di piccoli focolai di infezione. Pian piano, sapendoli accuratamente gestire, riusciremo ad accompagnare il virus a uscire fuori dalla nostra routine.

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

7 concorsi pubblici in scadenza ad aprile, quali sono i posti più ambiti?

Aprile è iniziato da soli due giorni e già offre una molteplicità di occasioni...

Maturità 2025, quando inizia e come cambia il voto in condotta: tutte le novità

Maturità 2025, il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un'ordinanza che...

Cos’è Smart Refund, nuovo servizio di Trenitalia per rimborsi istantanei

Trenitalia ha dato il via a un nuovo servizio attraverso cui richiedere rimborsi e...
spot_img