giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Conte: “Differenziare le misure per il bene di tutti e tenere duro”. Ecco le regioni divise in tre aree

Da venerdì coprifuoco nazionale e nuovo dpcm con l'Italia divisa in tre aree, gialla, arancione e rossa. Il Premier Conte ha illustrato le diverse misure restrittive.

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Slitta a venerdì il nuovo Dpcm, coprifuoco compreso. Cambia il colore delle regioni meno a rischio, da verde passano al giallo. Ma quali regioni sono più a rischio e quali meno? Perché così tanta confusione e smarrimento, in un momento in cui l’Italia ha bisogno più che mai di certezze e di rassicurazioni? Ecco che Conte fa il punto in diretta:

Dobbiamo intervenire per rallentare la circolazione del virus in attesa di soluzioni alternative.

“Se introducessimo misure uniche al livello nazionale, faremmo peggio” , spiega il Premier Conte. Ecco perché sono state istituite tre aree, gialla, arancione e rossa ciascuna con le sue misure restrittive per non danneggiare nessuno.

Leggi anche: Firmato nuovo Dpcm, coprifuoco nazionale dalle 22 e Italia divisa in tre fasce

Ecco le regioni dell’area rossa

Ecco le tre aree gialla, arancione e rossa in cui è divisa l’Italia per far fronte all’aumento dei contagi da Covid.

La fascia del Paese con l’area rossa è quella più colpita dal Covid, sono le regioni più in difficoltà e che hanno bisogno di misure particolarmente restrittive per piegare la curva dei contagi. Le regioni dell’area rossa sono Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria. Sono praticamente in lockdown almeno per due settimane. Ecco cosa è vietato nell’area rossa:

  • Ogni spostamento in entrata, in uscita e all’interno del territorio, tranne gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità (motivi di salute o per accompagnare i figli a scuola)
  • Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità. Sono chiusi i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari. Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie
  • Sospesa l’attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, nonché fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto
  • Sono sospese le attività sportive anche svolte nei centri sportivi all’aperto
  • Si può svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di mascherina; è consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all’aperto ed in forma individuale
  • Scuole aperte e attività scolastica in presenza per scuola dell’infanzia, elementare e prima media

Ecco le regioni dell’area arancione

Le regioni dell’area arancione sono Puglia e Sicilia. Una fascia intermedia da tenere d’occhio, ma con misure meno restrittive di un lockdown. Cosa si può o non si può fare nell’aera arancione:

  • Il divieto di ogni spostamento in entrata e in uscita dal territorio, salvo che per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute o di studio
  • Il divieto di ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, salvo che per comprovate esigenze
  • La sospensione della attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie. Solo per i ristoranti resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, nonché fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto

Ecco le regioni dell’area gialla

L’area gialla rappresenta gran parte del Paese, dove la pandemia corre ma la situazione sanitaria e relativa ai contagi è complessivamente ancora gestibile. Tra le regioni gialle ci sono Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Province di Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto. Cosa si può fare nell’area gialla:

  • Sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze
  • Per tutto l’arco della giornata è fortemente raccomandato non spostarsi con mezzi di trasporto pubblici (con capienza massima al 50%) in base anche alle ordinanze regionali) o privati
  • Chiusi mostre e musei
  • Per le scuole superiori, didattica a distanza al 100% salvo attività laboratori in presenza
  • Attività in presenza per scuole elementari e medie ma con uso obbligatorio delle mascherine
  • Sospesi i concorsi, consentiti solo quelli per personale sanitario
  • Nelle giornate festive e prefestive (quindi anche nel weekend) saranno chiuse le medie e grandi strutture di vendita, a eccezione delle farmacie, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole

Leggi anche: Conte alla Camera anticipa il nuovo Dpcm: “Coprifuoco nazionale e chiusura centri commerciali”

Conte, coprifuoco nazionale e decreto ristori bis

Da venerdì 6 novembre entra in vigore il nuovo Dpcm e scatta anche il coprifuoco nazionale dalle 22 fino alle 5 del mattino. Secondo il Premier Conte non ci sono soluzioni alternative:

Per raffreddare la curva del contagio dobbiamo affrontare queste restrizioni. Comprendiamo il disagio e la frustrazione, ma dobbiamo tenere duro. Già questa settimana porteremo in Consiglio dei ministri, dovremo farcela già domani sera, un nuovo decreto legge. Potremmo chiamarlo Decreto Ristori Bis.

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img