giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Bimba di 5 anni sopravvive a un delicato intervento al fegato e lascia un disegno in reparto: “Grazie a tutti i dottori”

Una bambina di 5 anni ha ringraziato i medici che la hanno operata al fegato dopo un grave incidente stradale con un commovente disegno: "Grazie a tutti".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

La bambina di 5 anni sta bene ed è ora tornata a casa. Dopo un grave incidente stradale era arrivata al Policlinico di Bari in gravi condizioni in seguito a un trauma epatico. Ma grazie all’intervento chirurgico di epatectomia destra, eseguito dall’équipe del professore Francesco Tandoi, direttore dell’unità operativa di chirurgia epato-biliare, è ora salva.

Si tratta di un’operazione molto delicata: alla bambina è stata asportata la metà destra del fegato a causa di lacerazioni interne. E il post-operazione è stato lungo, ma da qualche giorno è stata dimessa dal Policlinico ed è affidata alle cure dei suoi genitori.

Il professor Tandoi ringrazia tutti: “La nostra collaborazione cruciale per salvare la bambina”

Il professor Tandoi ha poi ringraziato tutta la sua squadra, perché “grazie all’eccezionale impegno del nostro team medico multidisciplinare” la bimba è ora guarita:

Il decorso post-operatorio è stato lungo, come spesso accade in casi complessi come questo, per la presenza anche di lesioni traumatiche al torace e al bacino.

Desidero ringraziare il Prof. Salvatore Grasso del reparto di Rianimazione 2 del Policlinico, il Prof. Onofrio Caputi Jambrenghi del reparto di Endoscopia del Policlinico e il Dr. Leonardo Milella del reparto di Rianimazione del Giovanni XXIII, insieme alle loro rispettive equipe, oltre che i miei colleghi e il personale infermieristico del reparto di Chirurgia epatobiliare che si è preso cura di questa piccola paziente.

La collaborazione e competenza di tutti, è stata fondamentale per ottenere questo importantissimo risultato.

Leggi anche: Intervento record al Bambino Gesù: rimosso tumore di 2 kg dal fegato di una bimba di 10 mesi

Policlinico di Bari: “Un cuore dentro l’altro per ringraziarci”

L’account Instagram del Policlinico di Bari ha condiviso il disegno che la bambina ha realizzato per i medici che l’hanno operata e accudita e anche quello per tutti gli infermieri che l’hanno accolta e l’hanno tranquillizzata, scrivendo:

Un cuore dentro l’altro per ringraziare medici e infermieri dell’unità operativa di chirurgia epato-biliare.

La bambina è stata dimessa in ottime condizioni cliniche.

Dovrà fare controlli periodici e completare il percorso di riabilitazione.

Un piccolo grande gesto che non è passato inosservato nel reparto. La bambina, adesso, può tornare a giocare con i suoi amici.

Leggi anche: Neonato salvo a Torino dopo intervento unico al mondo: “Rischiava di non respirare più, ora sta bene”

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

Addio a Carla Gatto, nonna di Giulia Cecchettin e simbolo di giustizia

Si sono svolti il 18 febbraio i funerali di Carla Gatto, nonna di Giulia...

Chi è John McFall, il primo astronauta con disabilità nello spazio

L’inglese John McFall sarà il primo astronauta europeo con disabilità. L’inglese, dopo aver perso...

Anita ed Emanuel, l’amore oltre la disabilità: “La nostra relazione è normale”

All you need is love, cantavano i Beatles. Quando si parla di amore e...
spot_img