Chi è Vivian Wilson, la figlia comunista e transgender di Elon Musk

Vivian WIlson, 20enne transgender, senza troppi peli sulla lingua ha criticato fortemente il padre, Elon Musk, per aver sostenuto Donald Trump durante la campagna elettorale americana.

Melissa Matiddi
Melissa Matiddi
Esperta in comunicazione e digital marketing, studia lo yoga e le discipline orientali. Ama creare, leggere e viaggiare. Silenziosa ma rumorosa, è sempre pronta a varcare nuovi orizzonti.
spot_img

Vivian Wilson, 20 enne e figlia transgender del secondo uomo più potente al mondo, Elon Musk, ha dichiarato in più occasioni di voler lasciare gli Stati Uniti dopo la vittoria di Donald Trump.

Nota per il suo carattere schietto e senza troppi peli sulla lingua, si è opposta al padre per le sue idee e per aver appoggiato l’attuale presidente degli Stati Uniti durante la campagna elettorale.

Chi è Vivian Wilson?

Vivian Wilson, nata il 15 aprile 2004, è figlia di Elon Musk e Justine Wilson, una scrittrice canadese. È cresciuta in California e ha frequentato scuole private di alto livello.

Nel giugno 2022, Vivian ha avviato un processo legale per cambiare il proprio nome e genere, scegliendo di adottare il cognome della madre e prendere le distanze dal padre.

Questa decisione è stata accompagnata da una vigorosa dichiarazione riguardo alla volontà di rompere i legami con Musk, attribuendo la scelta anche alla discordanza di valori tra loro.

La transizione e la richiesta di cambio di nome hanno attirato molta attenzione mediatica. Sebbene Elon Musk non avesse commentato in modo approfondito la questione, Vivian ha ricevuto il supporto della madre Justine e della cantante Grimes, ex compagna del magnate.

In un’intervista rilasciata al giornalista Jordan Peterson del Daily Wire, ha sostenuto di essere stato costretto con l’inganno, nel 2022, a firmare i documenti con cui autorizzava l’intervento chirurgico per la riassegnazione del genere di Xavier, che dopo l’operazione ha cambiato sesso diventando Vivian Jenna Wilson.

Mi hanno ingannato. 

Distruggerò la cultura malvagia trans.

Mio figlio è stato ucciso dal virus della mentalità woke.

Ha detto il miliardario continuando ad usare il maschile per rivolgersi alla figlia Vivian.

Leggi anche: Chi è Maye Musk, modella 72enne super cool e madre del fondatore della Tesla

Vivian Wilson: “Io non ho futuro negli Stati Uniti”

La figlia transgender di Elon Musk, Vivian Wilson, ha messo in dubbio il suo futuro negli Stati Uniti, criticando duramente il padre per il suo 
sostegno attivo al presidente in carica Donald Trump.

La 20enne ha scritto tramite Threads:

Ci pensavo da un po’, ma ieri ne ho avuto la conferma, 
Non vedo il mio futuro negli Stati Uniti.

Anche se [Donald Trump] fosse in carica solo per 4 anni, anche se le normative anti-trans non si verificassero magicamente, le persone che hanno votato volontariamente non se ne andranno da nessuna parte tanto presto.

La giovane si è opposta con forza al padre e a tutti i parenti che hanno votato per l’amministrazione di Trump: “Aver visto recentemente i membri adulti della mia ex “famiglia” sui media mi rende felice di non aver sviluppato la mia predisposizione genetica a non avere una fottuta spina dorsale. Tutto qui”. E ancora: “Se qualcuno di voi è un sostenitore di Trump, può subito andarsene fuori dalla mia pagina».

Leggi anche: Perché Musk vuole uno stipendio da 56 miliardi di dollari?

L’infanzia difficile della Wilson con il padre assente

Il suo dissenso è indicativo della difficile infanzia che Vivian ha avuto. Raccontando le sue esperienze dolorose, ha svelato il lato oscuro di Musk.

Ha dichiarato che il padre è sempre stato poco presente nella sua vita, in più occasioni ha lasciato lei e i suoi fratelli sotto la cura della madre o delle tate, nonostante la custodia congiunta: “Era con noi forse il 10% del tempo, e mi sto tenendo larga”, ha spiegato la 20enne.

Era freddo, Si arrabbia molto facilmente. È indifferente e narcisista.

Dal canto suo il magnate ha mostrato un forte risentimento nei confronti della figlia, di cui non ha mai accettato il percorso di transizione.

Durante un’intervista telefonica ad un’emittente americana, la Wilson ha anche riportato episodi di molestie verbali da parte di Musk che la rimproverava per il suo comportamento femminile sin dalla tenera età.

Ero in quarta elementare… e lui continuava a urlarmi contro in modo feroce perché avevo la voce troppo alta. È stato crudele.

Leggi anche: Il genio di Elon Musk tra follia, fantascienza e innovazione

spot_img

Correlati

Asia, bullizzata sui social per il cancro, è guarita: “I capelli stanno ricrescendo”

Asia, la 14enne di Sala Consilina insultata sui social a causa della sua malattia,...

Manuel Bortuzzo in piedi commuove i fan: “Non mi sono mai arreso”

L'atleta paralimpico Manuel Bortuzzo ha condiviso su Instagram un video in cui appare in...

Sinner non esulta per il terzo Slam, ma consola l’avversario con un abbraccio

Ieri 26 gennaio si è disputata la finale degli Australian Open, che hanno visto...
Melissa Matiddi
Melissa Matiddi
Esperta in comunicazione e digital marketing, studia lo yoga e le discipline orientali. Ama creare, leggere e viaggiare. Silenziosa ma rumorosa, è sempre pronta a varcare nuovi orizzonti.
spot_img