Coppia dona il sangue prima di sposarsi: “Il nostro gesto per salvare adulti e bambini”

Giulia e Michele non rinunciano a donare il sangue neppure prima del loro matrimonio: "Il nostro anniversario ci aiuterà a ricordare l’importanza di questo gesto che salverà altre vite".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Giulia e Michele hanno voluto onorare una doppia promessa. Prima di convolare e nozze e pronunciare il fatidico ‘sì’ a Palazzo vecchio, hanno fatto tappa all’Ospedale Meyer di Firenze per donare il sangue.

La coppia, infatti, è da anni donatrice per il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Pediatrico fiorentino e mercoledì 30 ottobre, prima del loro matrimonio, non hanno rinunciato al prelievo. Successivamente è stato allestito un rinfresco nella RSA dove si trova la mamma di Michele, che non ha potuto prendere parte alla celebrazione nuziale.

La storia di Giulia e Michele ci dimostra che è sempre un buon momento per donare, anche prima di uno degli eventi importanti per una coppia, per salvare vite umane.

Le parole della coppia dopo il prelievo presso l’Ospedale Meyer di Firenze

coppia dona il sangue all'ospedale mayer prima di sposarsi

Giulia, come riporta “Adnkronos” ha svelato i motivi per cui con il compagno Michele non hanno rinunciato alla donazione del sangue, nemmeno poco prima del loro matrimonio:

Ormai sono quattordici anni che doniamo il sangue al Meyer e ci pareva bello che anche questo giorno per noi importante fosse contrassegnato da un gesto bello e generoso.

E poi ci piace pensare che, ogni anno, il nostro anniversario, ci aiuterà a ricordare l’importanza del dono di questo materiale, essenziale per la vita di tanti bambini e adulti.

E speriamo di convincere tante persone a fare altrettanto.

Claudio, inoltre, ha voluto aggiungere che il loro gesto è stato dettato in memoria di un loro caro amico scomparso, Claudio, anch’egli donatore:

La prima volta lo avevamo convinto noi a venire qui, ma dopo che ebbe visto i bambini in ospedale, cominciò a essere un assiduo frequentatore del Centro.

Rinunciava sempre alla colazione tradizionalmente offerta ai donatori per il piacere di regalare i biscotti ai piccoli di passaggio.

Questa nostra decisione è anche per ricordare la sua generosità che ci manca tanto adesso che non c’è più.

Le parole del presidente dell’AVIS di Campi Bisenzio

Prima di diventare moglie e marito Giulia e Michele si sono recati presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Meyer di Firenze che è stato, precedentemente al loro arrivo, allestito con fiori e palloncini.

I due novelli sposi erano, durante il momento del prelievo, al fianco di Adriano Rossi, il presidente dell’AVIS di Campi Bisenzio che nel 2010 li ha convinti a diventare donatori.

Quest’ultimo, come riporta ancora “Adnkronos”, ha così rivelato dopo l’ulteriore donazione di Giulia e Michele: “Da sempre la nostra associazione ha un legame speciale con il Meyer. Il 97% dei nostri donatori dona il sangue per bambini e adolescenti dell’ospedale pediatrico”.

Leggi anche: Sposi rinunciano a bomboniere e donano un defibrillatore al paese: “Può salvare vite”

spot_img

Correlati

Chi è John McFall, il primo astronauta con disabilità nello spazio

L’inglese John McFall sarà il primo astronauta europeo con disabilità. L’inglese, dopo aver perso...

Anita ed Emanuel, l’amore oltre la disabilità: “La nostra relazione è normale”

All you need is love, cantavano i Beatles. Quando si parla di amore e...

Kelly Doualla la più veloce di sempre, battuto il record europeo under 18

Kelly Doualla, 15 anni, di Pavia, è la seconda italiana più veloce di sempre....
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img