L’inglese John McFall sarà il primo astronauta europeo con disabilità. L’inglese, dopo aver perso la gamba destra in seguito ad un incidente in moto...
Giulio da grande vorrebbe andare in bicicletta o in moto. Ma per lui non sarà semplice realizzare questo sogno senza il supporto di un arto bionico. La mamma ci spiega perché.
Decine di chili da smaltire, una malattia – anzi due – da superare e un traguardo da raggiungere: ecco gli ingredienti della ricetta vincente di Federico Mancin.
Il quarantaquattrenne della provincia di Pisa ha ottenuto il riconoscimento dell’adozione dei suoi due figli sudafricani, Achille e Dario, anche dal tribunale dei Minori di Roma.
La storia di Marta Busso, 26enne di Cuneo che ha guarito una ragazza americana affetta da una rara malattia genetica, diventerà il primo episodio di una serie in arrivo su Netflix.
Bachir è un bimbo di soli 6 anni nato praticamente cieco nel deserto del Sahara. Arrivato in Italia è stato curato al Meyer di Firenze e per la prima volta potrà vedere il viso di sua madre e suo padre quando tornerà a trovarli.
Il progetto si chiama "Teeter totter wall" ed è stato realizzato a Sunland Park, in New Mexico, dove un alto muro divide il territorio statunitense da quello messicano: le giostre dipinte di rosa acceso diventano il simbolo della lotta contro ogni divisione.